Questo sito utilizza i cookie

Su questo sito utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile. Per cosa li usiamo?
Per permetterti di utilizzare alcune funzionalità del sito, per raccogliere dati statistici anonimi e per fini di marketing. La scelta rimane tua.

Cookie Policy
Preferenze Cookie
Necessari

I cookie necessari contribuiscono a rendere fruibile il sito abilitando le funzioni di base come la navigazione della pagina, l'accesso alle aree protette e a raccogliere dati sul percorso di navigazione.
Il sito non può funzionare correttamente senza questi cookie e non richiedono il tuo consenso.

Vedi la lista completa
Statistici

I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono, raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.

Vedi la lista completa
Marketing

I cookie per il marketing vengono utilizzati per monitorare i visitatori nei siti web. L'intento è quello di visualizzare annunci pertinenti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi quelli di maggior valore per gli editori e gli inserzionisti terzi.

Vedi la lista completa
CESCOT - S.c.a.r.l.
Via Clementini n. 31 · 47921 Rimini
Telefono 0541.441911 · Fax 0541.22260
info@cescot-rimini.com
www.cescot-rimini.com

ITS - ISTITUTI TECNICI SUPERIORI - COSA FANNO?

Scuole ad alta specializzazione tecnologica per la tua formazione post-diploma!

ITS - ISTITUTI TECNICI SUPERIORI - COSA FANNO?

Gli Istituti Tecnici Superiori sono “scuole ad alta specializzazione tecnologica”, nate per rispondere alla domanda delle imprese di nuove ed elevate competenze tecniche e tecnologiche. Formano tecnici superiori nelle aree tecnologiche strategiche per lo sviluppo economico e la competitività e costituiscono il segmento di formazione terziaria non universitaria.

Si costituiscono secondo la forma della Fondazione di partecipazione che comprende scuole, enti di formazione, imprese, università e centri di ricerca, enti locali.

Gli ITS istituiti sono 62:

▪ 28 nell’area delle nuove tecnologie per il made in Italy;
▪ 11 nell’area della mobilità sostenibile;
▪ 9 nell’area dell’’ efficienza energetica;
▪ 6 nell’area delle tecnologie innovative per i beni e le attività culturali;
▪ 6 nell’area delle tecnologie della informazione e della comunicazione;
▪ 2 nell’area delle nuove tecnologie della vita.

Caratteristiche dei corsi e titolo rilasciatato.

Durata: 4 semestri* per 1800/2000 ore - Didattica in laboratorio - Tirocini obbligatori per almeno il 30% del monte orario complessivo, anche all’estero - 50% dei docenti provenienti dal mondo del lavoro e delle professioni Il titolo rilasciato è Diploma di Tecnico Superiore con l’indicazione dell’area tecnologica e della figura nazionale di riferimento.

* gli ITS possono istituire percorsi di 6 semestri in convenzione con l’università.

Perchè scegliere l’ITS – La formazione tecnica superiore dopo il diploma.

Il percorso formativo post diploma per Tecnici Superiori, offre ai giovani studenti un’opzione di scelta alternativa e parallela alla carriera universitaria, che favorisce un inserimento diretto e veloce nel mondo del lavoro.

Con una proposta didattica pratica ed esperienziale, collegata con il mondo produttivo, i ragazzi possono apprendere e contemporaneamente mettere piede in un’azienda già mentre si studia. Infatti su 1800 ore di formazione superiore, il 30% di queste viene impiegato in modo pratico con periodi di stage nelle aziende dell’Emilia Romagna, così come il 50% dei docenti stessi proviene dal mondo del lavoro e delle professioni. Il confronto diretto con la realtà aziendale, favorisce l’apprendimento continuo e lo sviluppo di competenze che facilitano l’adattamento ai nuovi scenari e contesti lavorativi, funzionali all’attuale società ed economia in rapida trasformazione.

Per informazioni e contatti:
Lidia Tommasini
Viale Regina Margherita 20/22
tel. 0541 374000
info@its-rimini-turismoebenessere.it


Ricerca un corso

Usa i filtri per trovare il corso che fa per te