Questo sito utilizza i cookie

Su questo sito utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile. Per cosa li usiamo?
Per permetterti di utilizzare alcune funzionalità del sito, per raccogliere dati statistici anonimi e per fini di marketing. La scelta rimane tua.

Cookie Policy
Preferenze Cookie
Necessari

I cookie necessari contribuiscono a rendere fruibile il sito abilitando le funzioni di base come la navigazione della pagina, l'accesso alle aree protette e a raccogliere dati sul percorso di navigazione.
Il sito non può funzionare correttamente senza questi cookie e non richiedono il tuo consenso.

Vedi la lista completa
Statistici

I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono, raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.

Vedi la lista completa
Marketing

I cookie per il marketing vengono utilizzati per monitorare i visitatori nei siti web. L'intento è quello di visualizzare annunci pertinenti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi quelli di maggior valore per gli editori e gli inserzionisti terzi.

Vedi la lista completa
CESCOT - S.c.a.r.l.
Via Clementini n. 31 · 47921 Rimini
Telefono 0541.441911 · Fax 0541.22260
info@cescot-rimini.com
www.cescot-rimini.com

UNA STRADA IN PIÙ PER I GIOVANI DIPLOMATI: L’ISTRUZIONE TECNICO-SUPERIORE

Per saperne di più partecipa al seminario informativo giovedì 26, ore 15.00 presso il Marco Polo

UNA STRADA IN PIÙ PER I GIOVANI DIPLOMATI: L’ISTRUZIONE TECNICO-SUPERIORE

I corsi di Istruzione tecnico superiore – istituiti recentemente nell’ambito della riforma scolastica e universitaria – sono innovativi percorsi post diploma, collegati alle 6 aree tecnologiche su cui si punta a livello nazionale per sostenere l’innovazione e lo sviluppo del sistema economico.

La Regione Emilia - Romagna ha programmato 12 percorsi ITS, che si inseriscono in altrettanti settori strategici dell’economia regionale. A Rimini, ha sede l’ITS “TURISMO E BENESSERE” ed è gestito da una Fondazione composta da scuole, Università, imprese, enti locali e di formazione per garantire uno stretto legame con il mondo produttivo e della ricerca e, quindi, innovazione e qualità.

Ad ottobre è previsto l’avvio del percorso per “Tecnico superiore per la gestione di strutture turistico ricettive”, una figura professionale altamente specializzata, per rispondere ai fabbisogni delle imprese, attivamente coinvolte nella fase di progettazione e realizzazione del percorso formativo.
La partecipazione è completamente gratuita.
Possono fare domanda tutti i disoccupati con un diploma di scuola media superiore.

Per maggiori informazioni:

SEMINARIO DI INFORMAZIONE
GIOVEDI 26 settembre - ore 15:00
Presso Istituto MARCO POLO, V.le R.Margherita,20 RIMINI. Per info: 0541/374000

Il percorso è articolato in 4 semestri per un totale di 1.950 ore. Ciascun semestre comprende ore di attività teorica, pratica e in laboratorio. Sono previsti stage aziendali per almeno il 30% della durata del monte ore complessivo. Almeno il 50% dei docenti proviene dal mondo del lavoro. Periodo di svolgimento: ottobre 2013 - giugno 2015.

Le lezioni si svolgono a tempo pieno per circa 30/36 ore settimanali, dal lunedì al venerdì.
Lo stage si svolgerà presso aziende del settore ubicate su tutto il territorio regionale.
Al termine del percorso è previsto il rilascio del diploma statale di Tecnico superiore, valido su tutto il territorio nazionale e all’interno della Comunità Europea.

Il format della domanda può essere scaricato dal sito: www.its-rimini-turismoebenessere.it o ritirato presso la Fondazione ITS “Turismo e Benessere” di Rimini - c/o Istituto Tecnico per il Turismo “M.Polo”, Viale R. Margherita, 20/22 - 47900 Rimini.

Per l’ammissione occorre superare una prova di selezione.
Termine iscrizioni: 3 ottobre 2013.
Per informazioni info@its-rimini-turismoebenessere.it

 


Ricerca un corso

Usa i filtri per trovare il corso che fa per te