IL NUOVO APPRENDISTATO: MAGGIORI CONTROLLI
Per supportare le aziende abbiamo rinforzato il nostro servizio
Il nuovo apprendistato TUA è soggetto a controlli sempre più precisi e puntuali. La Circolare 5/2013 del Ministero del Lavoro prevede, per la prima annualità, in caso di carenza formativa, il solo provvedimento di “disposizione” e non il recupero contributivo maggiorato del 100%. L’azienda può incorrere in una “disposizione” quando le ore di presenza al momento della verifica risultano essere inferiori alle ore previste dalla Circolare 5. L’azienda può incorrere invece in una SANZIONE nei casi in cui la formazione dei propri apprendisti si riferisca ad annualità successive alla prima e le cui ore di formazione erogata risultino essere inferiori alla soglia minima sanzionatoria. La soglia minima sanzionatoria è così calcolata:
- Per i percorsi di tre anni:
- Seconda annualità: 40% sulle ore previste dalla Circolare 5;
- Terza annualità: 60% sulle ore previste dalla Circolare 5;
- Per i percorsi di durata fino ai 5 anni:
- Seconda annualità: 40% sulle ore previste dalla Circolare 5;
- Terza annualità: 50% sulle ore previste dalla Circolare 5;
- Quarta annualità: 60% sulle ore previste dalla Circolare 5;
- Quinta annualità: 70% sulle ore previste dalla Circolare 5.
Vista la rigidità e complessità dei calcoli, per una azienda riuscire a tenere sotto controllo la parte formativa diventa un impegno molto gravoso. Con il nostro tutoraggio e monitoraggio siamo in grado di mantenere la formazione in linea con quanto previsto dalla Circolare 5/2013 e garantire una sicurezza totale per le aziende in caso di controllo.
Inoltre a questi controlli, si sono inaspriti anche quelli relativi agli adempimenti relativi alla sicurezza (decreto 81/08 e Accordo Stato Regioni). Come sapete per i neo assunti deve essere svolta, entro i primi 60 gg dall’assunzione la formazione generale (4 ore) e specifica (4 / 8 / 12 in base alla classe di rischio).
Per supportare le aziende il nostro servizio prevede:
- Stesura del piano formativo entro un mese dalla data di assunzione
- Svolgimento della formazione in materia di sicurezza entro 60 gg
- Creazione del libretto formativo e monitoraggio delle ore di formazione per garantire il rispetto delle percentuali previste dalla Circolare 5
- Richiesta alla RER del voucher gratuito per la formazione trasversale esterna.
Per informazioni:
SIMONA SEMPRINI - 0541 / 441912
FRANESCA CARBONI - 0541 /441913