Questo sito utilizza i cookie

Su questo sito utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile. Per cosa li usiamo?
Per permetterti di utilizzare alcune funzionalità del sito, per raccogliere dati statistici anonimi e per fini di marketing. La scelta rimane tua.

Cookie Policy
Preferenze Cookie
Necessari

I cookie necessari contribuiscono a rendere fruibile il sito abilitando le funzioni di base come la navigazione della pagina, l'accesso alle aree protette e a raccogliere dati sul percorso di navigazione.
Il sito non può funzionare correttamente senza questi cookie e non richiedono il tuo consenso.

Vedi la lista completa
Statistici

I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono, raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.

Vedi la lista completa
Marketing

I cookie per il marketing vengono utilizzati per monitorare i visitatori nei siti web. L'intento è quello di visualizzare annunci pertinenti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi quelli di maggior valore per gli editori e gli inserzionisti terzi.

Vedi la lista completa
CESCOT - S.c.a.r.l.
Via Clementini n. 31 · 47921 Rimini
Telefono 0541.441911 · Fax 0541.22260
info@cescot-rimini.com
www.cescot-rimini.com

COME GESTIRE UN UFFICIO COMMERCIALE DI UNA STRUTTURA RICETTIVA (REVENUE MANAGEMENT E BOOKING ONLINE)

Parte il corso di 40 ore, completamente gratuito per lavoratori stagionali

COME GESTIRE UN UFFICIO COMMERCIALE DI UNA STRUTTURA RICETTIVA (REVENUE MANAGEMENT E BOOKING ONLINE)

Il Cescot organizza un corso di Revenue Management e Online Distribution per lavoratori stagionali.

Grazie ai finanziamenti della Provincia di Rimini, della Regione Emilia Romagna e del Fondo Sociale Europeo il corso è gratuito.

Un'opportunità importante per aggiornare, migliorare le competenze professionali e per acquisire una specializzazione per la gestione dell'ufficio commerciale di una struttura ricettiva nelle logiche del revenue management (tecniche di real-time pricing) e del booking online.

Programma:
• La gestione dello stress;
• L'accoglienza romagnola e geografia del territorio;
• Muoversi nel mondo del lavoro;
• Cittadinanza attiva;
• Marketing e web marketing;
• Vertical booking;
• Tecniche di revenue.

Possono partecipare lavoratori stagionali del turismo con i seguenti requisiti:
- essere disoccupati;
- aver prestato attività di lavoro dipendente per un periodo limitato di tempo - ovvero almeno 13 settimane mobili di contribuzione di attività lavorativa negli ultimi 12 mesi - in settori tipicamente caratterizzati da elevata stagionalità (turismo e servizi connessi), attività per la quale siano stati versati o siano dovuti i contributi per l’assicurazione obbligatoria.

Per l'iscrizione è necessario avere il documento di richiesta per la MINI ASPI.

In caso di domande superiori ai posti disponibili sarà effettuata una graduatoria per facilitare l’accesso a:
- lavoratori a bassa scolarità;
- donne;
- lavoratori over 45;
- extracomunitari.

Sarà effettuata una valutazione delle domande di iscrizione pervenute: a ciascun candidato verrà attribuito un punteggio per cisacuna condizione di priorità.

Sede del corso: Cescot Rimini - Via Clementini 31

Durata: 40 ore

Frequenza: dal 19/11/2013 al 18/12/2013 - Dalle 9.00 alle 13.00

Termine per le iscrizioni: 18/11/2013

Per informazioni e iscrizioni:
Stefano Buselli
Tel. 0541 441918
stefano@cescot-rimini.com


Ricerca un corso

Usa i filtri per trovare il corso che fa per te