Questo sito utilizza i cookie

Su questo sito utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile. Per cosa li usiamo?
Per permetterti di utilizzare alcune funzionalità del sito, per raccogliere dati statistici anonimi e per fini di marketing. La scelta rimane tua.

Cookie Policy
Preferenze Cookie
Necessari

I cookie necessari contribuiscono a rendere fruibile il sito abilitando le funzioni di base come la navigazione della pagina, l'accesso alle aree protette e a raccogliere dati sul percorso di navigazione.
Il sito non può funzionare correttamente senza questi cookie e non richiedono il tuo consenso.

Vedi la lista completa
Statistici

I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono, raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.

Vedi la lista completa
Marketing

I cookie per il marketing vengono utilizzati per monitorare i visitatori nei siti web. L'intento è quello di visualizzare annunci pertinenti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi quelli di maggior valore per gli editori e gli inserzionisti terzi.

Vedi la lista completa
CESCOT - S.c.a.r.l.
Via Clementini n. 31 · 47921 Rimini
Telefono 0541.441911 · Fax 0541.22260
info@cescot-rimini.com
www.cescot-rimini.com

TECNICO ADDETTO SALA BANQUETING

Corso gratuito rivolto a giovani e adulti, disoccupati e occupati.

TECNICO ADDETTO SALA BANQUETING

Il Tecnico dei servizi sala-banqueting è in grado di gestire i flussi distributivi di pasti e bevande, progettare eventi scegliendo le opportune modalità di erogazione del servizio, provvedere al layout ed all’ambientazione degli spazi, effettuare attività di customer care and satisfaction.

Il corso è gratuito grazie ai finanziamenti del Fondo Sociale Europeo e della  Regione Emilia Romagna.

Programma:

Enogastronomia ed eventi conviviali;
Progettare servizi di banqueting;
Banqueting Design;
Tecniche d’arredo per tavoli e banchetti;
Mise en Place e decorazione dei piatti;
Proposte enogastronomiche: tipicità, tradizione, innovazione;
Qualità del servizi;
Gestire le relazioni con clienti e colleghi;
Galateo e bon ton; Interagire con i clienti in lingua straniera;
Informatica per la ristorazione;
Stage.

I docenti sono esperti provenienti dal mondo del lavoro e dell'impresa.

Chi può partecipare:
Giovani e adulti, disoccupati e occupati, in possesso del diploma di istruzione secondaria superiore, con priorità a giovani disoccupati.

Sono richieste conoscenze di: • Informatica di base • Principi di organizzazione aziendale • Principi di comunicazione interpersonale • Tecnologie e attrezzature presenti in una sala ristorante • Lingua inglese base
(accertamento mediante test).

Come avviene la selezione dei partecipanti:
È previsto: un seminario informativo 10/2/2014 - una attività di orientamento – verifica requisiti d'accesso di conoscenze. La selezione prevede un test attitudinale e colloquio motivazionale.

Per informazioni e iscrizioni:
Cristina Buldrini
0541 441919
cristina@cescot-rimini.com

Iscriviti


Ricerca un corso

Usa i filtri per trovare il corso che fa per te