CORSI GRATUITI PER LAVORATORI STAGIONALI
Per rimanere aggiornati su tematiche innovative per il settore turistico/alberghiero
Corsi e giornate a tema per lo sviluppo e la valorizzazione delle capacità professionali dei lavoratori stagionali perchè possano destreggiarsi nel nuovo panorama concorrenziale dell'industria dell'ospitalità.
Grazie ai finanziamenti del Fondo Sociale Europeo, della Regione Emilia Romagna e della Provincia di Rimini le attività formative sono gratuite.
- CORSI (40 ore)
IL TURISMO CINESE
Per acquisire le competenze minime per interagire con i turisti/clienti cinesi a livello di comprensione e comunicazione orale. Si approdondiranno anche alcuni aspetti della cultura cinese in modo da favorire anche una interazione corretta sul piano formale e del "galateo".
Iscriviti
ALLESTIMENTO BANQUETING
Alla fine del percorso i partecipanti avranno acquisito le competenze per introdurre elementi innovativi nella apparecchiatura del buffet, nella presentazione dei piatti, cercando di armonizzare tra loro cibi, bevande e decorazioni, curando con estrema attenzione ogni singolo dettaglio per realizzare un'unione perfetta di forme e colori.
Iscriviti
- GIORNATE A TEMA (8 ore)
IL CAMERIERE TECNOLOGICO - 05/02/2014
Comprendere le potenzialità delle tecnologie per eliminare la carta e gestire in maniera integrata tutto il processo: dall'emissione di scontrini, ricevute, fatture e proforma, alla stampa comande nei reparti.
Come raccogliere gli ordini ai tavoli via Wifi grazie a palmari e tablet e gestire le attività grazie a statistiche economiche; fino al pagamento tramite apps.
Iscriviti
STORYTELLING: EMOZIONARE IL CLIENTE CON IL RACCONTO DEI CIBI E DEI PRODOTTI - 12/02/2014
Imparare a promuovere e valorizzare i prodotti tipici attraverso un racconto, una storia capace di emozionare il cliente, è una strategia di marketing enogastronomico sempre più diffusa nelle imprese del F&B. Infatti il vantaggio è permettere al pubblico di riconoscersi nel prodotto e nei valori che intende rappresentare. Con semplici accorgimenti, un piatto diventa una storia interessante in cui i clienti potranno immedesimarsi.
Iscriviti
GALATEO E BON TON - 19/02/2014
Sviluppare le conoscenze relative al galateo al fine di gestire in un'ottica di bon-ton dall'accoglienza al servizio nelle diverse occasioni, come feste ed eventi, speesso organizzate sia direttamente per i propri ospiti/clienti sia come servizio per clienti esterni (banqueting, catering, etc...)
Iscriviti
LA CUCINA PER INTOLLERANZE ED ALLERGIE - 26/02/2014
Fornire indicazioni operative per introdurre soluzioni alternative nei menù dei ristoranti e degli alberghi, per soddisfare la clientela sempre più attenta ai regimi alimentari.
Iscriviti
Chi può partecipare a tutte le iniziative?
Lavoratori stagionali del turismo con i seguenti requisiti:
- essere disoccupati;
- aver prestato attività di lavoro dipendente per un periodo limitato di tempo - ovvero almeno 13 settimane mobili di contribuzione di attività lavorativa negli ultimi 12 mesi - in settori tipicamente caratterizzati da elevata stagionalità (turismo e servizi connessi), attività per la quale siano stati versati o siano dovuti i contributi per l’assicurazione obbligatoria.
Per l'iscrizione è necessario portare al Cescot il documento di richiesta per la MINI ASPI.
TERMINE ISCRIZIONI: 31/01/2014
Per informazioni e iscrizioni:
Stefano Buselli
0541 441918
stefano@cescot-rimini.com