IMPRESA CREATIVA – MISSIONE POSSIBILE
Rivolto a tutti gli aspiranti giovani imprenditori, per favorire lo sviluppo di idee di impresa in campo creativo, culturare e turistico.
E’ un nuovo progetto rivolto ai giovani romagnoli creativi che hanno un’idea imprenditoriale in campi culturali e turistici, più o meno definita. Impresa creativa nasce per supportare questi giovani imprenditori con un percorso di accompagnamento, offrendo in primis un network di informazioni mai creata prima sul nostro territorio. Le idee migliori e sostenibili verranno supportate ed aiutate attraverso consulenze, spazi e premi in denaro per l’avvio dell’impresa.
Fra le idee presentate dai partecipanti, verranno scelte le 10 migliori tenendo conto, fra le altre cose, del loro valore creativo, della capacità di innovazione, dell’impatto sul territorio, della sostenibilità economica.
I giovani selezionati avranno la possibilità di frequentare un percorso formativo e di affiancamento della durata di 3 mesi, attraverso una Business Academy, in collaborazione con Techne e l’Informagiovani del Comune di Cesena. Attraverso attività di gruppo e momenti di consulenza individuali su tematiche gestionali, amministrativo-finanziarie e commerciali, verranno offerti agli aspiranti imprenditori strumenti concreti per lo sviluppo delle loro idee.
Al termine di questa fase, ogni promotore o team di promotori sarà chiamato a realizzare un business plan, che verrà valutato dal Comune di Cesena, in collaborazione con AICCON. I tre progetti più meritevoli saranno premiati con un contributo massimo di 5mila euro a testa, erogati parte in denaro contante e parte in servizi (ad esempio, gestione amministrativa / contabile, servizi notarili, accesso al credito, consulenze di marketing, ecc.).
Ai tre vincitori verranno inoltre messi a disposizione per un periodo di sei mesi spazi cablati e arredati nella saletta dell’Ex-Macello.
Molto ampio il ventaglio dei settori di intervento ammessi. Potranno, infatti, essere presentate idee imprenditoriali riguardanti moda, design industriale e artigianato, industria del gusto, software, editoria, tv e radio, pubblicità, cinema, patrimonio culturale, musica e spettacolo, architettura, arte contemporanea.
I soggetti che intendono partecipare devono presentare e illustrare la propria idea imprenditoriale in maniera chiara, sintetica ed esaustiva.
Il progetto Impresa creativa: missione possibile si inserisce nel quadro dell’iniziativa Azione ProvincEgiovani, promossa da UPI e finanziata dal Dipartimento della Gioventù della Presidenza del Consiglio, ed è nato grazie a un ampio partenariato di Enti Locali e Organizzazioni dei territori delle tre province romagnole, che comprende la Provincia di Rimini (in qualità di capo-fila), il Comune di Cesena, l’Unione dei Comuni della Bassa Romagna, l’Unione dei Comuni della Romagna Faentina e la Fondazione Augusta Pini e Istituto del Buon Pastore onlus (che opera in ambito giovanile).
Confesercenti Provinciale Rimini e Cescot fanno parte del gruppo dei partner, rafforzato da un notevole numero di associati, in parte con caratteristiche molto diverse, ma nel complesso indispensabili a garantire una efficace realizzazione delle differenti azioni dell’intervento: CNA Rimini e Confartigianato Rimini, Associazioni datoriali attive nel sostegno all’impresa; AICCON di Forlì (Associazione italiana per la Promozione della Cultura della Cooperazione e del Non Profit), che gestisce i servizi interni all’incubatore d’impresa di Cesena; Sonora Social Club, l’Associazione giovanile di Bagnacavallo che si occupa della redazione della web radio Radiosonora; RicercAzione, Cooperativa di servizi di animazione e di consulenza di Faenza. Inoltre il Comune di Cervia (tramite il proprio punto Informagiovani) e la Cooperativa Formula Servizi di Forlì, che gestisce la rete degli Informagiovani del Rubicone e di alcuni Comuni della provincia di Rimini, rafforzeranno la copertura informativa e divulgativa del progetto sul territorio.
Le idee imprenditoriali potranno essere presentate fino al 18 aprile 2014, attraverso l’apposito form pubblicato sul sito internet del progetto all’indirizzo www.impresacreativa.net.
Il bando di concorso è consultabile sul sito del Comune di Cesena www.comune.cesena.fc.it.
Partecipa ai SEMINARI e LABORATORI gratuiti!
Per ulteriori informazioni:
Contatta IMPRESA CREATIVA!