IL TURISMO CINESE
Corso gratuito per i lavoratori stagionali_Ultimi posti disponibili!
La conoscenza della lingua cinese sta diventando un valore aggiunto e risponde alle esigenze di professionalizzazione di tutti i lavoratori stagionali che si troveranno occupati nelle imprese turistiche a stretto contatto con la clientela di diverse nazionalità tra cui quella cinese, che andrà sempre aumentando.
Il corso fornirà loro abilità di comprensione scritta e orale della lingua, si approfondiranno anche alcuni aspetti della cultura cinese in modo da favorire anche una interazione corretta sul piano formale e del "galateo".
Grazie ai finanziamenti del Fondo Sociale Europeo, della Regione Emilia Romagna e della Provincia di Rimini il corso è gratuito.
IL TURISMO CINESE (40 ore)
- La gestione dello stress;
- L’accoglienza romagnola e geografia del territorio;
- Muoversi nel mondo del lavoro;
- Cittadinanza attiva;
- Elementi base della lingua cinese (mandarino);
- Galateo e cultura cinese;
- Funzioni linguistiche dell'accoglienza.
Possono partecipare:
Lavoratori stagionali, disoccupati che abbiano prestato attività di lavoro dipendente per un periodo limitato di tempo - ovvero almeno 13 settimane mobili di contribuzione di attività lavorativa negli ultimi 12 mesi - in settori tipicamente caratterizzati da elevata stagionalità (turismo e servizi connessi), attività per la quale siano stati versati o siano dovuti i contributi per l’assicurazione obbligatoria.
Per l'iscrizione è necessario portare al Cescot il documento di richiesta per la MINI ASPI.
TERMINE ISCRIZIONE: GIOVEDI' 13/03/2014 entro le ore 13.00.
Per informazioni e iscrizioni:
Annalisa Santini
0541 441924
annalisa@cescot-rimini.com