Questo sito utilizza i cookie

Su questo sito utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile. Per cosa li usiamo?
Per permetterti di utilizzare alcune funzionalità del sito, per raccogliere dati statistici anonimi e per fini di marketing. La scelta rimane tua.

Cookie Policy
Preferenze Cookie
Necessari

I cookie necessari contribuiscono a rendere fruibile il sito abilitando le funzioni di base come la navigazione della pagina, l'accesso alle aree protette e a raccogliere dati sul percorso di navigazione.
Il sito non può funzionare correttamente senza questi cookie e non richiedono il tuo consenso.

Vedi la lista completa
Statistici

I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono, raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.

Vedi la lista completa
Marketing

I cookie per il marketing vengono utilizzati per monitorare i visitatori nei siti web. L'intento è quello di visualizzare annunci pertinenti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi quelli di maggior valore per gli editori e gli inserzionisti terzi.

Vedi la lista completa
CESCOT - S.c.a.r.l.
Via Clementini n. 31 · 47921 Rimini
Telefono 0541.441911 · Fax 0541.22260
info@cescot-rimini.com
www.cescot-rimini.com

PAGHE E CONTRIBUTI

Tutte le competenze per la gestione amministrativa dei lavoratori - Corso di 40 ore - Orario pomeridiano.

PAGHE E CONTRIBUTI


Scopri la nuova edizione del corso
PAGHE E CONTRIBUTI


Il corso sviluppa le conoscenze di base per la gestione amministrativa dei lavoratori (stipendio, straordinari, assegni familiari, trattenute fiscali e previdenziali ecc.), la tenuta dei libri obbligatori secondo le leggi vigenti (libro paga, libro matricola), l’esattezza contabile degli stipendi, i TFR (Trattamenti di Fine Rapporto) e le indennità per il calcolo della pensione.

Programma:
- Socializzazione e comunicazione. Le leggi che regolano il rapporto di lavoro: fonti del diritto del lavoro, diritti e doveri del lavoratore e del datore di lavoro all'atto dell'instaurazione del rapporto di lavoro. Analisi del C.C.N.L.
- INAIL / INPS: inquadramento aziendale, copertura assicurativa e contributiva, obblighi del datore di lavoro.
- Instaurazione del rapporto di lavoro, contratto d'assunzione. Varie tipologie di assunzione (part time, a termine, apprendisti, monori, contratti di inserimento). Assunzioni agevolate.
- Svolgimento del rapporto di lavoro: orario di lavoro, festività, ferie, permessi retribuiti, lavoro straordinario.
- Determinazione della retribuzione base in relazione alla mansione ed alla qualifica di assunzione. Individuazione della paga lorda, determinazione dei contributi, trattamento fiscale, netto in busta.
- Calcolo della paga lorda in funzione di: orario di lavoro, festività, ferie, permessi retribuiti, lavoro straordinario. Adempimenti mensili.
- Malattia, maternità ed allattamento: normativa e legislazione.
- Esempi di cedolini in presenza di eventi tutelati: malattia, maternità, infortunio, congedo matrimoniale, donatori sangue.
- Risoluzione del rapporto di lavoro: obblighi contrattuali e normativi. Diritti e doveri del datore di lavoro e del lavoratore.
- T.F.R. Adempimenti annuali: autoliquidazione INAIL, CUD e 770.
- Utilizzo del PC nell'amministrazione del personale con esempi ed elaborazione cedolini.

SOFTWARE UTILIZZATO
GIS Paghe: Software Paghe e Stipendi (Ranocchi Lab)

Materiale didattico:
- kit didattico composto da cartella, block notes, penna;
- dispensa sui diversi argomenti del corso.

VISUALIZZA IL PROGRAMMA COMPLETO

 

Per ulteriori informazioni:
Valeria Falconi
0541441921
valeria@cescot-rimini.com


Ricerca un corso

Usa i filtri per trovare il corso che fa per te