PIU' VALORE ALLE PERSONE. PIU' RISORSE ALLE AZIENDE.
Valorizzare e promuovere persone over 45, disoccupate, per il reinserimento nel mondo del lavoro.
Progetto "Empowerment e Qualità del Lavoro. Un processo di partecipazione per il territorio di Rimini" organizzato dal Comune di Rimini e cofinanziato dalla Regione Emilia Romagna (L.R. 3/2010).
A seguito del percorso partecipativo, avviato sul territorio tra una pluralità di soggetti operanti nel mondo del lavoro, è stata approvata dalla Giunta Comunale (D.G.C. n. 306/2013) una proposta sperimentale di "Welfare Attivo", nell'ottica di limitare e ridurre progressivamente i tratti assistenzialistici degli interventi alle persone svantaggiate.
Il percorso partecipativo del progetto, ha evidenziato la necessità di promuovere interventi capacitanti con un approccio di empowerment complessivo della persona over45, che si trova disoccupata a causa della crisi, dopo un lungo periodo di occupazione stabile.
Sul territorio è stato costituito un Gruppo di Raccordo formato dai rappresentanti delle Organizzazioni Datoriali, dai Sindacati dei lavoratori, dai Servizi di Protezione Sociale e dai Servizi per l'impiego, con il compito di identificare il contesto produttivo appropriato per le caratteristiche della persona da avviare nei percorsi di tirocinio.
INTERVENTI CAPACITANTI
Tirocinio sussidiato (il lavoratore potrà beneficiare di un sussidio comunale integrativo all'indennità prevista all'articolo 6 LR 7/13) nelle aziende del territorio.
- I lavoratori Over 45 sono selezionati dal gruppo di raccordo su segnalazione di Sportello sociale comunale e servizi per l'impiego pubblici e privati aderenti.
- Il parametro fondamentale di valutazione è costituito dall'impatto capacitante atteso sulla persona.
- Le imprese presso cui effettuare il tirocinio sono valutate dal gruppo di raccordo e segnalate dalle associazioni datoriali che hanno aderito.
- Durata massima per singolo inserimento: termine di legge (12 mesi).
- Importo mensile a carico dell'Azienda € 450,00.
- Importo mensile a carico del Comune di Rimini € 450,00.
INSERIMENTO PROFESSIONALE
Mediante contratti a tempo determinato e indeterminato, per almeno un anno, con incentivo comunale alle imprese che offrono la disponibilità.
- Importo massimo 9.000 euro annui, comunque non superiore a 1/3 del costo globale per l'azienda.
- I lavoratori e le aziende sono selezionati con le stesse modalità definite per i tirocini.
- Il gruppo può disporre questo intervento anche in continuità con l'esperienza di tirocinio.
Comune di Rimini in collaborazione con:
Provincia di Rimini, AUSL Rimini, Forum Rimini Venture, Confindustria Rimini, CNA Rimini, Confartigianato Rimini, Legacoop Romagna, Confagricoltura, Confcommercio Imprese per l'Italia, Confesercenti, F.I.A.V.E.T., Riminidamare Ass. Albergatori, Associazione Italiana Albergatori, Organizzazioni Sindacali CGIL CISL UIL, Confcooperative Rimini, Consorzio Sociale Romagnolo, Compagnia delle Opere, Centro di Solidarietà, Fondazione ENAIP Rimini, Ordine dei Consulenti del Lavoro.
Tutte le aziende interessate a valutare questa opportunità possono contattarci per ulteriori informazioni:
Annalisa Santini
0541 441924
annalisa@cescot-rimini.com