Questo sito utilizza i cookie

Su questo sito utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile. Per cosa li usiamo?
Per permetterti di utilizzare alcune funzionalità del sito, per raccogliere dati statistici anonimi e per fini di marketing. La scelta rimane tua.

Cookie Policy
Preferenze Cookie
Necessari

I cookie necessari contribuiscono a rendere fruibile il sito abilitando le funzioni di base come la navigazione della pagina, l'accesso alle aree protette e a raccogliere dati sul percorso di navigazione.
Il sito non può funzionare correttamente senza questi cookie e non richiedono il tuo consenso.

Vedi la lista completa
Statistici

I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono, raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.

Vedi la lista completa
Marketing

I cookie per il marketing vengono utilizzati per monitorare i visitatori nei siti web. L'intento è quello di visualizzare annunci pertinenti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi quelli di maggior valore per gli editori e gli inserzionisti terzi.

Vedi la lista completa
CESCOT - S.c.a.r.l.
Via Clementini n. 31 · 47921 Rimini
Telefono 0541.441911 · Fax 0541.22260
info@cescot-rimini.com
www.cescot-rimini.com

GARANZIA GIOVANI TRA I 15 E I 29 ANNI

Grazie alla Regione Emilia Romagna tutti i giovani possono acquisire competenze giuste per entrare nel mercato del lavoro

GARANZIA GIOVANI TRA I 15 E I 29 ANNI

La Garanzia Giovani è un progetto dell’Unione Europea che intende assicurare ai ragazzi e alle ragazze tra i 15 e i 29 anni che non studiano e non lavorano opportunità per acquisire nuove competenze e per entrare nel mercato del lavoro.

La Regione Emilia-Romagna mette a disposizione di tutti i giovani che in quella fascia di età decidono di aderire al progetto, di collaborare alla costruzione del proprio percorso e parteciparvi attivamente, le seguenti opportunità:

- Colloqui di orientamento

- Reinserimento in un percorso formativo
- Tirocini
- Mobilità professionale in Italia e in Europa
- Accompagnamento all’avvio di un' attività autonoma e imprenditoriale
- Servizio civile

L'obiettivo è aumentare le competenze dei giovani per contrastare la disoccupazione e innalzare la competitività del territorio anche premiando le imprese che investono sui giovani e sulla loro formazione. Per farlo occorre costruire i presupposti di un patto condiviso tra i giovani, destinatari degli interventi, chiamati ad essere proattivi nel cogliere le opportunità offerte, e le imprese che dovranno investire responsabilmente nel futuro dei giovani avvicinandoli al lavoro. Questa sfida richiede la collaborazione e l'impegno delle istituzioni, delle parti sociali, delle associazioni dei giovani e di tutte le autonomie formative.

Per accedere al programma occorre iscriversi compilando un form online o presentandosi presso il centro per l’impiego del Comune dove si è domiciliati.

In sintesi

Se hai tra i 15 e i 29 anni, non studi e non lavori:

1) puoi iscriverti alla Garanzia Giovani online o andando al tuo centro per l’impiego;

2) entro 60 giorni dall’iscrizione, il tuo centro per l’impiego ti contatta e assieme a un operatore costruisci il tuo progetto e firmi il Patto di servizio;

3) entro 4 mesi dalla firma del Patto di servizio, inizi il tuo percorso.
Informazioni per l’iscrizione online

Per iscriversi online alla Garanzia Giovani in Emilia-Romagna occorre registrarsi all’area riservata di questo portale.

Dopo aver effettuato la registrazione al portale, dalla propria scrivania virtuale si potrà aderire al progetto cliccando sul banner Garanzia Giovani presente nella pagina.

Chi è già iscritto a Lavoro per Te potrà aderire al progetto direttamente dalla propria scrivania virtuale.
A chi rivolgersi

I centri per l'impiego dell'Emilia-Romagna

garanziagiovani@regione.emilia-romagna.it


Per maggiori informazioni sul progetto, visita anche il sito nazionale www.garanziagiovani.gov.it.


Ricerca un corso

Usa i filtri per trovare il corso che fa per te