Questo sito utilizza i cookie

Su questo sito utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile. Per cosa li usiamo?
Per permetterti di utilizzare alcune funzionalità del sito, per raccogliere dati statistici anonimi e per fini di marketing. La scelta rimane tua.

Cookie Policy
Preferenze Cookie
Necessari

I cookie necessari contribuiscono a rendere fruibile il sito abilitando le funzioni di base come la navigazione della pagina, l'accesso alle aree protette e a raccogliere dati sul percorso di navigazione.
Il sito non può funzionare correttamente senza questi cookie e non richiedono il tuo consenso.

Vedi la lista completa
Statistici

I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono, raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.

Vedi la lista completa
Marketing

I cookie per il marketing vengono utilizzati per monitorare i visitatori nei siti web. L'intento è quello di visualizzare annunci pertinenti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi quelli di maggior valore per gli editori e gli inserzionisti terzi.

Vedi la lista completa
CESCOT - S.c.a.r.l.
Via Clementini n. 31 · 47921 Rimini
Telefono 0541.441911 · Fax 0541.22260
info@cescot-rimini.com
www.cescot-rimini.com

WEB E TURISMO

Incontri gratuiti il 29 e 30 maggio a Bologna

WEB E TURISMO

Il 29 e 30 maggio a Bologna si terranno i “Laboratori/lezioni di turismo” organizzati da Assoturismo Confesercenti dell'Emilia-Romagna con la collaborazione di BTO Educational, CAT Centro Assistenza Tecnica Emilia Romagna e Centro Studi Turistici sul tema dei diversi utilizzi del web in questo settore (Twitter for Travel, Google for Travel, Travel Innovation ecc...) e sulle esperienze di successo realizzate in questo ambito da Apt Servizi e il Comune di Bologna.

Questi laboratori/lezioni sono gratuiti e si svolgeranno all'interno della 18° edizione della Borsa del Turismo delle 100 Città d'Arte (Biblioteca Comunale dell’Archiginnasio, piazza Galvani, 1).

Programma:

29 maggio pomeriggio - Due laboratori in contemporanea e a numero chiuso (dalle 15.00 alle 17.30).
Un saluto di Paolo Mazza - Presidente Asshotel Bologna e Vice Presidente Asshotel Regionale.
Si prosegue con:
- Twitter for Travel con Mafe de Baggis (Co-founder Pleens, freelance, esperta di community) e Filippo Pretolani aka Gallizio Founder (Gallizio editore, co-founder Pleens)
- Strumenti digitali con Miriam Bertoli (Formatrice e consulente di marketing digitale)
c/o Biblioteca Comunale Archiginnasio Sala Accademia dell'Agricoltura e Sala Società Medico Chirurgica

30 maggio mattina - Lezioni di turismo (dalle 9.30 alle 13.15).
Facilitatore tra il pubblico e gli speakers Roberto Piattelli - Co-founder BTO - Buy Tourism Online
Un saluto di Filippo Donati - Presidente Asshotel Nazionale e Regionale
Si prosegue con:
- Travel Innovation con Giancarlo Carniani (Direttore Scientifico BTO - Buy Tourism Online)
- Google for Travel con Giorgio Tave (Founder GT Forum)
- Blog Ville: quando promozione turistica e offline e online si incontrano con Nicholas Montemaggi (Digital PR Apt Emilia-Romagna)
- Bologna e il post turismo con Patrik Romano (Direttore Generale Bologna Welcome)
c/o Biblioteca Comunale Archiginnasio Sala dello Stabat Mater

30 maggio pomeriggio - Lezioni di turismo (dalle 15.00 alle 17.30).
- Le statistiche nel Travel con Centro Studi Turistici.
c/o Biblioteca Comunale Archiginnasio Sala dello Stabat Mater

Per ulteriori informazioni:
Giulia Gervasio
Coordinatrice Assoturismo Confesercenti Emilia Romagna
Via Don G. Bedetti n.26 - 40129 Bologna
Tel. +390516380311- Fax. +39051325502
g.gervasio@catconfesercenti.it

Pochi posti disponibili e registrazione obbligatoria online!
Il programma e il modulo per le iscrizioni si trovano su www.peremiliaromagna.it.

REGISTRAZIONE ONLINE


Ricerca un corso

Usa i filtri per trovare il corso che fa per te