Tecnici superiori per la promozione di prodotti e servizi turistici pronti per un inserimento nel mondo del lavoro!
Figure professionali preparate per valorizzare ed integrare risorse ambientali, culturali ed enogastronomiche del territorio.
Si è concluso recentemente il corso di formazione per Tecnico superiore per la promozione di prodotti e servizi turistici con attenzione alle risorse, opportunità ed eventi del territorio.
Il corso è stato realizzato in collaborazione con le aziende Top Team Media srl, Rimini Reservation, Promozione Alberghiera, P.A. Touriservice, Malatesta Viaggi spa, Imperiale srl, Assohotels Cesenatico, Oltermare srl, la Facoltà di Scienze politiche di Bologna, l’Università degli studi di Urbino e diverse scuole medie superiori della provincia.
Durante il corso,della durata di 800 ore, reso possibile dal contributo finanziario della Regione Emilia Romagna e del Fondo Sociale Europeo, i partecipanti hanno acquisito una serie di competenze prevalentemente pratiche che la scuola raramente riesce a trasmettere, anche grazie ad un periodo di stage in azienda della durata di 320 ore.
Il Tecnico superiore per la promozione di prodotti e servizi turistici è in grado di identificare ed erogare servizi turistici finalizzati a valorizzare ed integrare risorse ambientali, culturali ed enogastronomiche del territorio.
Durante il corso sono stati trattati argomenti quali: il territorio e le sue risorse, analisi della domanda e offerta turistica, marketing strategico e operativo, marketing turistico, marketing diretto, web marketing, elaborare e gestire progetti di promo - commercializzazione turistica, gestire le relazioni con clienti utenti e operatori dell’offerta turistica.
I partecipanti sono pronti per un inserimento nel mondo del lavoro.
- ARCANGELI Paolo http://wikidemo.infotel.it/index.php/Arcangeli_Paolo
- BARBIERI Natascia http://wikidemo.infotel.it/index.php/Barbieri_Natascia
- BEVILACQUA Elena http://wikidemo.infotel.it/index.php/Bevilacqua_Elena
- CASADEI COCCIA Marcello http://wikidemo.infotel.it/index.php/Casadei_Coccia_Marcello
- CASALI Manuel http://wikidemo.infotel.it/index.php/Casali_Manuel
- CELLI Antonella http://wikidemo.infotel.it/index.php/Celli_Antonella
- CLIVIO Monica http://wikidemo.infotel.it/index.php/Clivio_Monica
- GIORGETTI Noemi http://wikidemo.infotel.it/index.php/Giorgetti_Noemi
- GIULIANI serena http://wikidemo.infotel.it/index.php/Giuliani_Serena
- GUERRA Mattia http://wikidemo.infotel.it/index.php/Guerra_Mattia
- MAINARDI Daniela http://wikidemo.infotel.it/index.php/Mainardi_Daniela
- MONETTI Silvia http://wikidemo.infotel.it/index.php/Monetti_Silvia
- MUSSONI Benedetta http://wikidemo.infotel.it/index.php/Mussoni_Benedetta
- NANNI Camilla http://wikidemo.infotel.it/index.php/Nanni_Camilla
- ORRU Mariella http://wikidemo.infotel.it/index.php/Orru_Mariella
- PESOLO Aldo http://wikidemo.infotel.it/index.php/Pesolo_Aldo
- SANTINI Eleonora http://wikidemo.infotel.it/index.php/Santini_Eleonora
- TANI Monica http://wikidemo.infotel.it/index.php/Tani_Monica
- VENTURINI Federico http://wikidemo.infotel.it/index.php/Venturini_Federico
- ZANIN Ettore http://wikidemo.infotel.it/index.php/Zanin_Ettore
- ZEDDA Simona http://wikidemo.infotel.it/index.php/Zedda_Simona
Per maggiori informazioni è possibile visionare i curriculum e le presentazioni nella pagina internet indicata vicino al nome oppure contattare direttamente la coordinatrice del corso:
Cristina Buldrini
Tel. 0541/441919
cristina@cescot-rimini.com