Questo sito utilizza i cookie

Su questo sito utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile. Per cosa li usiamo?
Per permetterti di utilizzare alcune funzionalità del sito, per raccogliere dati statistici anonimi e per fini di marketing. La scelta rimane tua.

Cookie Policy
Preferenze Cookie
Necessari

I cookie necessari contribuiscono a rendere fruibile il sito abilitando le funzioni di base come la navigazione della pagina, l'accesso alle aree protette e a raccogliere dati sul percorso di navigazione.
Il sito non può funzionare correttamente senza questi cookie e non richiedono il tuo consenso.

Vedi la lista completa
Statistici

I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono, raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.

Vedi la lista completa
Marketing

I cookie per il marketing vengono utilizzati per monitorare i visitatori nei siti web. L'intento è quello di visualizzare annunci pertinenti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi quelli di maggior valore per gli editori e gli inserzionisti terzi.

Vedi la lista completa
CESCOT - S.c.a.r.l.
Via Clementini n. 31 · 47921 Rimini
Telefono 0541.441911 · Fax 0541.22260
info@cescot-rimini.com
www.cescot-rimini.com

TECNICO DELLA COMUNICAZIONE AZIENDALE SPECIALIZZATO IN STRATEGIE DI SOCIAL MEDIA MARKETING

Corso gratuito per giovani e adulti disoccupati o occupati - 300 ore di cui 100 ore di stage

TECNICO DELLA COMUNICAZIONE AZIENDALE SPECIALIZZATO IN STRATEGIE DI SOCIAL MEDIA MARKETING

Il Tecnico della comunicazione-informazione è in grado di progettare, sviluppare, gestire e coordinare azioni comunicative in funzione dei fabbisogni rilevati, di predisporre testi scritti e adottare stili e concetti comunicativi efficaci e adeguati al contesto.
È prevista una specializzazione sulla conoscenza e utilizzo, in chiave marketing, delle azioni di comunicazione sui Social Network.

Programma:

Analisi progettazione e sviluppo di un piano di comunicazione;
Nuove forme di comunicazione aziendale;
Gestire la relazione con clienti, fornitori e stakholder;
Strumenti e tecniche di costruzione e utilizzo di strumenti comunicativi;
Web Marketing e Social Media Marketing.

Chi può partecipare:

Giovani e adulti disoccupati e occupati, residenti o domiciliati in Emilia Romagna, con priorità ai disoccupati.

È richiesto il possesso delle seguenti conoscenze:
• Informatica di base;
• Lingua inglese base;
• Principi di marketing;
• Principi di statistica e metodologia di ricerca di mercato;
• Principi di comunicazione interpersonale.

Scadenza delle iscrizioni: 20/02/2015.

Per informazioni e iscrizioni:

Patrizia Lendisco
Tel. 0541 441901
patrizia@cescot-rimini.com


Ricerca un corso

Usa i filtri per trovare il corso che fa per te