GLI OTTO VOLTI DEL TURISMO: IL RILANCIO PARTE DA RIMINI
Un ciclo di seminari gratuiti e aperti al pubblico organizzati grazie alla collaborazione tra Il CAST e il Corso di laurea in economia del turismo dell'Università di Bologna, la fondazione ITS Rimini e CESCOT
Il CAST e il Corso di laurea in economia del turismo dell'Università di Bologna, la fondazione ITS Rimini - di cui Cescot è socio attivo - presentano otto seminari gratuiti rivolti a studenti e operatori del settore turistico presso il Campus Universitario di Rimini (presso l'Aula Magna e l'aula Alberti 5), dal 20 Febbraio al 6 Maggio 2015.
Mercati, Strategie, Crescita, Sostenibilità, Memoria, Cultura, Service Design e Web: ecco gli otto volti del turismo che otto esperti e studiosi ci sveleranno in un viaggio attraverso il quale ragionare di promozione delle destinazioni turistiche e di progettazione di nuovi prodotti turistici.
Un momento di confronto fra la ricerca del mondo accademico, la pratica del mondo consulenziale e l'esperienza sul campo delle imprese.
Ma anche l'occasione per gli studenti dell’Università e dell’Alta Formazione della Regione Emilia Romagna di entrare in contatto con il network degli operatori e dei ricercatori del mondo turistico.
Ogni incontro si concluderà con un momento di confronto sulle tematiche proposte.
CALENDARIO EVENTI
20 Febbraio 2015 – dalle 17:00 alle 19:00
“TURISMO E BENESSERE: SINERGIE DI SVILUPPO”
Relatore: Aureliano Bonini (Trademark Italia)
Sede: Rimini – Campus Universitario- Aula Magna- via Angherà 22
- Aureliano Bonini, socio fondatore e presidente di Trademark Italia, tratterà l’argomento “Turismo e Benessere: Sinergie di sviluppo”.
25 Febbraio 2015 – dalle 14:00 alle 17:00
“TURISMO, MEMORIA DELLA GRANDE GUERRA E PAESAGGI DI CONFINE”
Relatore: Prof. Sergio Zilli (Università di Trieste)
Sede: Rimini – Campus Universitario- Alberti 5 - Piazzetta Teatini 13
- Prof. Sergio Zilli, docente di Geografia Storica e Geografia presso l’Università di Trieste. Affronterà l’argomento “Turismo, memoria della grande guerra e paesaggi di confine”.
05 Marzo 2015 – dalle 17:00 alle 19:00
“STRATEGIE INNOVATIVE PER LA PROMOZIONE TURISTICA DEL SISTEMA ITALIA”
Relatore: Giacomo Pini (GP Studios)
Sede: Rimini – Campus Universitario- Aula Magna- via Angherà 22
- Giacomo Pini, consulente di “GP Studios” discuterà di ”Strategie Innovative per la promozione turistica del sistema Italia”.
11 Marzo 2015 – dalle 14:00 alle 17:00
“IL SERVICE DESIGN PER IL TURISMO”
Relatore: Barbara Marcotulli
Sede: Rimini – Campus Universitario- Alberti 5 - Piazzetta Teatini 13
- Barbara Marcotulli, consulente delle innovazioni turistico-culturali presso la Camera di Commercio di Roma, esporrà il tema “Il Service Design Per Il Turismo”.
26 Marzo 2015 – dalle 16:00 alle 19:00
“TURISMO E NUOVI MERCATI: L’EVOLUZIONE DEI COMPORTAMENTI DI CONSUMO ONLINE E OFFLINE IN EUROPA VERSO L’ITALIA”
Relatore: Giuseppe Giaccardi (Giaccardi Associati)
Sede: Rimini – Campus Universitario- Aula Magna- via Angherà 22
- Giuseppe Giaccardi, Specializzato in Marketing e Relazioni Pubbliche. L’argomento del seminario sarà “Turismo e nuovi mercati: l’evoluzione dei comportamenti di consumo online e offline in Europa verso l’Italia”.
15 Aprile 2015 – dalle 14:00 alle 17:00
“TURISMO ED ENOGASTRONOMIA NEI NUOVI STILI DI VITA SOSTENIBILI”
Relatore: Prof.ssa Rossella Belluso
Sede: Rimini – Campus Universitario- Alberti 5 - Piazzetta Teatini 13
- Prof. ssa Rossella Belluso, Phd in Geografia Economica presso Università La Sapienza di Roma, svilupperà il tema “Turismo ed enogastronomia nei nuovi stili di vita sostenibili”.
23 Aprile 2015 - dalle 17:00 alle 19:00
“RIMINI ON THE WEB: PARALLELO FRA LA PROMOZIONE WEB RIMINESE E QUELLA DI ALTRE DESTINAZIONI, PER FARE IL PUNTO E PRENDERE SPUNTO”
Relatore: Martina Manescalchi
Sede: Rimini – Campus Universitario- Aula Magna- via Angherà 22
- Martina Manescalchi: formatrice Teamwork, terrà il seminario “Rimini on the Web - parallelo fra la promozione web riminese e quella di altre destinazioni. Per fare il punto e prendere spunto”.
06 Maggio 2015 – dalle 14:00 alle 17:00
“I CORRIDOI DEL TURISMO CULTURALE”
Relatore: Prof.ssa Alessia Mariotti
Sede: Campus Universitario - Alberti 5 - Piazzetta Teatini 13
- Prof.ssa Alessia Mariotti, direttrice del Cast, membro della rete UNESCO/UNITWIN “Cultura, Turismo, Sviluppo”, della University Network on Cultural Routes of the Council of Europe Studies, illustrerà “I Corridoi Del Turismo Culturale”.
“Mettersi insieme è un inizio, rimanere insieme è un progresso, lavorare insieme è un successo”
(Henry Ford).
Per informazioni e iscrizioni:
Cristina Buldrini
0541 441919
cristina@cescot-rimini.com
È possibile trovare ulteriori informazioni ai seguenti link:
www.turismo.unibo.it
www.corsi.unibo.it/clet/pagine/default.aspx
www.its-rimini-turismoebenessere.it/