Questo sito utilizza i cookie

Su questo sito utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile. Per cosa li usiamo?
Per permetterti di utilizzare alcune funzionalità del sito, per raccogliere dati statistici anonimi e per fini di marketing. La scelta rimane tua.

Cookie Policy
Preferenze Cookie
Necessari

I cookie necessari contribuiscono a rendere fruibile il sito abilitando le funzioni di base come la navigazione della pagina, l'accesso alle aree protette e a raccogliere dati sul percorso di navigazione.
Il sito non può funzionare correttamente senza questi cookie e non richiedono il tuo consenso.

Vedi la lista completa
Statistici

I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono, raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.

Vedi la lista completa
Marketing

I cookie per il marketing vengono utilizzati per monitorare i visitatori nei siti web. L'intento è quello di visualizzare annunci pertinenti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi quelli di maggior valore per gli editori e gli inserzionisti terzi.

Vedi la lista completa
CESCOT - S.c.a.r.l.
Via Clementini n. 31 · 47921 Rimini
Telefono 0541.441911 · Fax 0541.22260
info@cescot-rimini.com
www.cescot-rimini.com

FARE IMPRESA NON E' UN'IMPRESA!

Incontro gratuito Giovedì 10/09/2015 ore 17.00 c/o Sunrise (lungomare Rimini)

FARE IMPRESA NON E' UN'IMPRESA!

Sei un giovane tra i 18 e i 29 anni?
Hai un'idea di impresa?
Sai che Garanzia Giovani ti offre servizi gratuiti per svilupparla?

Partecipa all'incontro gratuito:
FARE IMPRESA NON E' UN'IMPRESA!
Giovedì 10/09/2015 ore 17.00
c/o Ristorante Sunrise, lungomare di Rimini (bagno n. 60)

Saranno presenti tre esperti che potranno presentarti in ogni dettaglio questa opportunità:
Rosi Broccoli è la responsabile di "La tua impresa" con Garanzia Giovani all'interno di Cescot Rimini
Sara Bonvicini è una neo imprenditrice, fotografa, che ha raggiunto il suo obiettivo di impresa grazie al Voucher "Fare Impresa".
Roberto Cenci è un esperto in materia di avvio di impresa e business plan.

Inoltre parteciperà Claudia Lugli per presentare “Rimini Beach Mini Maker Faire” la 'Fiera del Fare', un evento aperto a tutti, dedicato all'innovazione e alla creatività, analogica e digitale.
Questa fiera potrebbe essere una vetrina per la tua idea d’impresa!

Partendo dal caso di successo di Sara Bonvicini, sarà possibile conoscere il modo per ottenere gratuitamente la consulenza di esperti sull’avvio di impresa per valutare la fattibilità dell’idea e costruire il business plan, tutto questo attraverso Garanzia Giovani.

Un’opportunità importante per giovani dai 18 ai 29 anni, inoccupati o disoccupati, non inseriti in percorsi di istruzione/ formazione che hanno un’idea d’impresa da sviluppare e che vogliono acquisire consapevolezza sul ruolo di imprenditore e verificare la fattibilità e sostenibilità economico/finanziaria del progetto attraverso la redazione del business plan.

Tutto questo è possibile con Garanzia Giovani che mette a disposizione Voucher per accedere a Percorsi Gratuiti di accompagnamento al “fare impresa”.

Al termine del seminario sarà offerto un aperitivo a tutti i partecipanti.

Passaparola!
Se non rientri in questa fascia d'età, ma conosci qualcuno con questo requisito e che possa essere interessato, puoi informarlo di questa grande opportunità e partecipare all'incontro gratuito di presentazione del servizio.

Per informazioni e iscrizioni:
Rosi Broccoli
0541 441922
rosi@cescot-rimini.com

______________________


Che cos’è Garanzia Giovani:
Garanzia Giovani è il programma dell’Unione europea che intende assicurare ai ragazzi e alle ragazze tra i 15 e i 29 anni, che non studiano e non lavorano e non sono inseriti in percorsi di tirocinio e/o di formazione, opportunità per acquisire nuove competenze e per entrare nel mercato del lavoro.
Le opportunità in Emilia-Romagna:
Colloqui di orientamento (15 -29 anni) - Reinserimento in un percorso formativo (15-18 anni) - Tirocini (18-24 anni) - Mobilità professionale in Italia e in Europa (18-24 anni) - Sostegno all’inserimento lavorativo in particolare attraverso un contratto di apprendistato (15-29 anni) - Accompagnamento all’avvio di un attività autonoma e imprenditoriale (18-29 anni) - Servizio civile (18-29 anni) - Bonus occupazionali.
Come i giovani possono iscriversi:
Per accedere alle opportunità i giovani devono iscriversi attraverso il sito della Regione Emilia-Romagna Lavoro per Te (http://formazionelavoro.regione.emilia-romagna.it/lavoro-per-te) o il portale nazionale (http://www.garanziagiovani.gov.it).
Effettuata l’adesione, entro 60 giorni devono prendere un appuntamento con il Centro per l’impiego del proprio Comune di domicilio per sostenere un colloquio, costruire un percorso personalizzato e firmare un patto di servizio. Entro 4 mesi dalla firma del patto il percorso scelto sarà attivato.
Il Cescot nell’ambito di Garanzia Giovani offre le seguenti possibilità:
- Voucher per accedere a Percorsi gratuiti di accompagnamento al “fare impresa”.
- La consulenza si svilupperà in un percorso personalizzato (da un minimo di 24 ad un massimo di 82 ore) e prevede:
• pre-analisi di fattibilità dell’idea di impresa;
• acquisizione delle competenze necessarie a gestire l’impresa;
• costruzione del business plan;
• accompagnamento allo start up d’impresa.


Ricerca un corso

Usa i filtri per trovare il corso che fa per te