VOUCHER PER ACCEDERE A PERCORSI GRATUITI DI ACCOMPAGNAMENTO AL “FARE IMPRESA”
Opportunità per tutti i lavoratori disoccupati, in cassa integrazione e in mobilità delle imprese del settore EDILIZIA e delle COSTRUZIONI dell'Emilia-Romagna

La Regione Emilia Romagna ha varato il Piano per l'edilizia finalizzato a favorire il reinserimento lavorativo dei lavoratori disoccupati, in cassa integrazione e in mobilità delle imprese del settore dell'edilizia e delle costruzioni dell'Emilia-Romagna.
Tra le azioni previste dal Piano ci sono i voucher per accedere a Percorsi Gratuiti di accompagnamento al “fare impresa".
CHI PUO’ RICHIEDERE IL VOUCHER?
- Lavoratori in CIGS anche in deroga
- Lavoratori in mobilità 223/91
- Disoccupati iscritti ai Centri per l’impiego territoriali
che abbiano lavorato o siano in uscita da imprese del settore edile che si occupano di: costruzioni, attività estrattive, ceramica, laterizi, calcestruzzi, infissi, serrature, legno, caldaie, ascensori, chiusure automatiche, attività di ingegneria e architettura
PERCHÈ PARTECIPARE
Per avere a disposizione gratuitamente esperti sull’avvio di impresa per valutare la fattibilità dell’idea e costruire il business plan.
IN COSA CONSISTE IL PERCORSO DI ACCOMPAGNAMENTO AL “FARE IMPRESA”
Si tratta di un percorso personalizzato (da un minimo di 24 ad un massimo di 82 ore) in affiancamento ad un consulente e prevede:
- pre-analisi di fattibilità dell’idea di impresa;
- acquisizione delle competenze necessarie a gestire l’impresa;
- costruzione del business plan;
- accompagnamento allo start up d’impresa.
Per informazioni su come attivare il voucher:
Rosi Broccoli
0541 441922
rosi@cescot-rimini.com