Questo sito utilizza i cookie

Su questo sito utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile. Per cosa li usiamo?
Per permetterti di utilizzare alcune funzionalità del sito, per raccogliere dati statistici anonimi e per fini di marketing. La scelta rimane tua.

Cookie Policy
Preferenze Cookie
Necessari

I cookie necessari contribuiscono a rendere fruibile il sito abilitando le funzioni di base come la navigazione della pagina, l'accesso alle aree protette e a raccogliere dati sul percorso di navigazione.
Il sito non può funzionare correttamente senza questi cookie e non richiedono il tuo consenso.

Vedi la lista completa
Statistici

I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono, raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.

Vedi la lista completa
Marketing

I cookie per il marketing vengono utilizzati per monitorare i visitatori nei siti web. L'intento è quello di visualizzare annunci pertinenti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi quelli di maggior valore per gli editori e gli inserzionisti terzi.

Vedi la lista completa
CESCOT - S.c.a.r.l.
Via Clementini n. 31 · 47921 Rimini
Telefono 0541.441911 · Fax 0541.22260
info@cescot-rimini.com
www.cescot-rimini.com

SICUREZZA SUL LAVORO - HAI TEMPO ENTRO L'11/01/2017

Importante scadenza per Datori di Lavoro e Lavoratori

SICUREZZA SUL LAVORO - HAI TEMPO ENTRO L'11/01/2017
In base all’Accordo Stato-Regioni pubblicato l’11/01/2012, il datore di lavoro che è stato nominato RSPP dopo il 31/12/1996 e che ha effettuato la formazione prima dell’11/01/2012, ha l’obbligo di effettuare il corso di aggiornamento quinquennale entro l’11/01/2017.
ISCRIVITI AL CORSO "DATORE DI LAVORO CHE SVOLGE I COMPITI DI PREVENZIONE E PROTEZIONE DAI RISCHI (DLSPP - AGGIORNAMENTO)"

Sempre entro l’11/01/2017  devono effettuare il corso di aggiornamento quinquennale anche i  lavoratori che hanno effettuato la formazione in materia di sicurezza sul luogo di lavoro prima dell’11/01/2012.
ISCRIVITI AL CORSO "FORMAZIONE GENERALE E SPECIFICA PER I LAVORATORI (AGGIORNAMENTO)"

Il personale di nuova assunzione invece dovrà essere avviato al corso di formazione sulla sicurezza anteriormente o contestualmente all’assunzione e il percorso dovrà essere completato entro e non oltre 60 giorni dall’assunzione.
ISCRIVITI AL CORSO "FORMAZIONE GENERALE E SPECIFICA PER I LAVORATORI (BASSO, MEDIO, ALTO)"

 
Per le aziende interessate c’è anche la possibilità di realizzare il corso direttamente presso la propria sede, concordando date e orari in base all’esigenza dell’impresa.
 
Segnaliamo, infine, le seguenti agevolazioni per le aziende che devono effettuare i corsi sulla sicurezza per i lavoratori:
  • scontistiche per le aziende associate a Confesercenti o aderenti a FONTER o EBTER;
  • possibilità di attivare i finanziamenti da parte di FONTER (solo in alcuni periodi all’anno) per avere la formazione completamente gratuita;
Per offrire un utile servizio a tutte le aziende ed evitare di incorrere nelle sanzioni previste dalla Legge per l’inadempienza, è possibile contattare:
 

Ricerca un corso

Usa i filtri per trovare il corso che fa per te