Questo sito utilizza i cookie

Su questo sito utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile. Per cosa li usiamo?
Per permetterti di utilizzare alcune funzionalità del sito, per raccogliere dati statistici anonimi e per fini di marketing. La scelta rimane tua.

Cookie Policy
Preferenze Cookie
Necessari

I cookie necessari contribuiscono a rendere fruibile il sito abilitando le funzioni di base come la navigazione della pagina, l'accesso alle aree protette e a raccogliere dati sul percorso di navigazione.
Il sito non può funzionare correttamente senza questi cookie e non richiedono il tuo consenso.

Vedi la lista completa
Statistici

I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono, raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.

Vedi la lista completa
Marketing

I cookie per il marketing vengono utilizzati per monitorare i visitatori nei siti web. L'intento è quello di visualizzare annunci pertinenti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi quelli di maggior valore per gli editori e gli inserzionisti terzi.

Vedi la lista completa
CESCOT - S.c.a.r.l.
Via Clementini n. 31 · 47921 Rimini
Telefono 0541.441911 · Fax 0541.22260
info@cescot-rimini.com
www.cescot-rimini.com

ADDETTO AL BANCO CARNI

Azione per l'occupazione nell'area Progettazione e Produzione Alimentare

ADDETTO AL BANCO CARNI
L’Addetto al banco carni si occupa della lavorazione, trasformazione, confezionamento, preparazione e commercializzazione della carne e dei semilavorati. E’ in grado di confezionare preparazioni già pronte e condite per essere cucinate, suggerendo ai clienti anche gli abbinamenti con altri prodotti (contorni, vini, etc.). Cura la disposizione dei prodotti nel banco carni /salumi. Assiste, orienta ed informa la clientela, valorizzando i prodotti e gestendo anche il rapporto di vendita.

Operazione Rif. PA 2016-6151/RER 4 - Approvata con Deliberazione di Giunta Regionale n. 33 del 23/01/2017 e cofinanziata con risorse del Fondo Sociale Europeo PO 2014-2020 Regione Emilia Romagna.

Destinatari: persone non occupate, residenti o domiciliate in Emilia-Romagna in data antecedente l’iscrizione al corso, prive di esperienze di lavoro inerenti i temi del corso.

Numero dei partecipanti: 13

Durata: 400 ore di cui 160 di stage

Periodo di svolgimento: a tempo pieno - Dal 05/04/2017 a fine giugno 2017

Termine iscrizione:  entro il 22/03/2017 

Sono in programma i seguenti appuntamenti prima del test di selezione:
  • SEMINARIO INFORMATIVO - GIOVEDÌ 23 MARZO - ORE 11.00 - HOTEL HOLIDAY INN Viale Vespucci 16 - Rimini
    Verranno presentati: profilo professionale, opportunità di lavoro nel territorio, percorso formativo, modalità di accesso e criteri di selezione.
  • PERCORSO DI ORIENTAMENTO - GIOVEDÌ 23 MARZO - ORE 14.00/18.00 - HOTEL HOLIDAY INN Viale Vespucci 16 - Rimini
    Il percorso aiuta gli utenti a valutare se il corso è pertinente ed utile al progetto professionale, in base ad una analisi delle competenze possedute, delle esperienze vissute e aspirazioni future.
  • TEST DI SELEZIONE - VENERDÌ 24 MARZO - ORE 09.00/13.00 - HOTEL HOLIDAY INN Viale Vespucci 16 - Rimini
    La selezione si baserà sulle seguenti prove:
  • TEST SCRITTO DI CULTURA GENERALE
  • TEST ATTITUDINALI
  • COLLOQUIO INDIVIDUALE MOTIVAZIONALE
Per partecipare alle selezioni è necessario compilare il modulo per la pre-iscrizione.
 

Ricerca un corso

Usa i filtri per trovare il corso che fa per te