Questo sito utilizza i cookie

Su questo sito utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile. Per cosa li usiamo?
Per permetterti di utilizzare alcune funzionalità del sito, per raccogliere dati statistici anonimi e per fini di marketing. La scelta rimane tua.

Cookie Policy
Preferenze Cookie
Necessari

I cookie necessari contribuiscono a rendere fruibile il sito abilitando le funzioni di base come la navigazione della pagina, l'accesso alle aree protette e a raccogliere dati sul percorso di navigazione.
Il sito non può funzionare correttamente senza questi cookie e non richiedono il tuo consenso.

Vedi la lista completa
Statistici

I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono, raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.

Vedi la lista completa
Marketing

I cookie per il marketing vengono utilizzati per monitorare i visitatori nei siti web. L'intento è quello di visualizzare annunci pertinenti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi quelli di maggior valore per gli editori e gli inserzionisti terzi.

Vedi la lista completa
CESCOT - S.c.a.r.l.
Via Clementini n. 31 · 47921 Rimini
Telefono 0541.441911 · Fax 0541.22260
info@cescot-rimini.com
www.cescot-rimini.com

PROMUOVERE LE DESTINAZIONI TURISTICHE

Corso gratuito - Azioni formative per l'internazionalizzazione del sistema turistico dell'Emilia Romagna.

PROMUOVERE LE DESTINAZIONI TURISTICHE
Il corso sviluppa le seguenti competenze:
saper identificare le varie forme di aggregazione sotto il profilo normativo e gestionale; saper analizzare la propria realtà e individuare gli ambiti in cui sono possibili vantaggi di mettersi in rete/sviluppare azioni collaborative tra imprese; saper adottare i cambiamenti manageriali, culturali ed organizzativi che favoriscono l’impatto positivo; saper definire il business plan di una forma di aggregazione; saper progettare iniziative congiunte.
Grazie alle nuove competenze, le imprese del turismo acquisiranno una capacità di progettazione congiunta per l’adozione di sistemi di promo-commercializzazione online e di piattaforme per acquisti collettivi di beni e servizi, la creazione di pacchetti turistici innovativi e i relativi strumenti di comunicazione online e offline per i mercati esteri.

Il progetto si rivolge alle imprese turistiche. Possono partecipare titolari, familiari collaboratori e lavoratori con responsabilità nell’area commerciale marketing.

Nel caso in cui il numero di domande sia tale da richiedere un’attività di selezione, il criterio adottato sarà l’ordine di arrivo delle domande di partecipazione.

La quota di co-finanziamento obbligatoria è coperta con il “mancato reddito” quindi un costo solo figurativo.

Posti disponibili: 14

Ricerca un corso

Usa i filtri per trovare il corso che fa per te