Questo sito utilizza i cookie

Su questo sito utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile. Per cosa li usiamo?
Per permetterti di utilizzare alcune funzionalità del sito, per raccogliere dati statistici anonimi e per fini di marketing. La scelta rimane tua.

Cookie Policy
Preferenze Cookie
Necessari

I cookie necessari contribuiscono a rendere fruibile il sito abilitando le funzioni di base come la navigazione della pagina, l'accesso alle aree protette e a raccogliere dati sul percorso di navigazione.
Il sito non può funzionare correttamente senza questi cookie e non richiedono il tuo consenso.

Vedi la lista completa
Statistici

I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono, raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.

Vedi la lista completa
Marketing

I cookie per il marketing vengono utilizzati per monitorare i visitatori nei siti web. L'intento è quello di visualizzare annunci pertinenti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi quelli di maggior valore per gli editori e gli inserzionisti terzi.

Vedi la lista completa
CESCOT - S.c.a.r.l.
Via Clementini n. 31 · 47921 Rimini
Telefono 0541.441911 · Fax 0541.22260
info@cescot-rimini.com
www.cescot-rimini.com

E-COMMERCE MANAGEMENT

Corso gratuito - Azioni formative per la digitalizzazione del commercio e dei servizi dell'Emilia Romagna.

E-COMMERCE MANAGEMENT
Il corso insegna a definire le strategie operative e tecniche per sviluppare e gestire efficacemente un sistema di e-commerce come canale innovativo per la vendita, in affiancamento a quello di tipo tradizionale.
L' e-commerce business in Italia sembra non conoscere la crisi dei consumi. Quest’anno dovrebbe riuscire a mettere a segno una crescita intorno al 20%, raggiungendo i 23,4 miliardi di valore
In Italia, su una popolazione di quasi 60 milioni di abitanti, oltre 39 milioni utilizzano internet e il 61% compra online.
Nonostante il calo delle vendite al dettaglio (-0,5%) cresce la maggior propensione delle famiglie italiane a fare shopping online: sono in aumento sia il numero degli acquirenti che la frequenza e lo scontrino medio (253 euro per i servizi, 75 per i prodotti).
Alla luce di questi dati, l’ecommerce è un canale di vendita da prendere in considerazione, studiandone tutti gli aspetti tecnici e organizzativi.

Il progetto si rivolge alle imprese del commercio e dei servizi. Possono partecipare titolari, familiari collaboratori e lavoratori (con contratto di lavoro attivo) con responsabilità gestionali.

Nel caso in cui il numero di domande sia tale da richiedere un’attività di selezione, il criterio adottato sarà l’ordine di arrivo delle domande di partecipazione.

La quota di co-finanziamento obbligatoria è coperta con il “mancato reddito” quindi un costo solo figurativo.

Posti disponibili: 14

Ricerca un corso

Usa i filtri per trovare il corso che fa per te