OPEN CALL ALTERNATIVE
Una call per raccogliere storie e idee di innovazione frugale per la ricostruzione post pandemia.

Abbiamo 2 obiettivi:
- Esplorare e mappare le idee frugali che, durante l'emergenza hanno proposto soluzioni semplici ed efficaci a problemi comuni.
- Stimolare la produzione di nuove idee frugali per la ricostruzione post-emergenza.
Ma cosa significa "innovazione frugale"?
L'innovazione frugale nasce quando individui e comunità reagiscono alle difficoltà.
La frugalità nasce dal coraggio di individuare opportunità nelle circostanze più avverse e improvvisate con intraprendenza, creatività ed ingegno: soluzioni innovative, usando semplici strumenti.
Le innovazioni frugali sono soluzioni:
- ad alto tasso di efficienza e massimo impatto (portano valore tangibile e diretto all'utente finale),
- a basso costo e facili da replicare,
- durevoli nel tempo,
- a basso impatto ambientale,
- create per generare valore sociale condiviso all'interno della comunità.
La call è aperta a individui, associazioni, startup e gruppi informali residenti o domiciliati in tutto il territorio nazionale.
Ci sono dei premi?
Le migliori storie di soluzioni frugali durante l'emergenza verranno raccontate e valorizzate attraverso campagne di comunicazione della rete promotrice della call. Le tre migliori idee di innovazione frugale per la ricostruzione verranno accompagnate in un percorso di incubazione e sviluppo offerto dall'incubatore Primo Miglio.
Termine iscrizioni 26/06/2020.