APERTURA DELLE ISCRIZIONI - TECNICO PER LA PROMOZIONE E LA DISTRIBUZIONE DI PRODOTTI E SERVIZI TURISTICI SPECIALIZZATO IN TECNOLOGIE WEB MULTICANALE
Iscrizioni aperte dal 01/08/2020 al 20/10/2020

Il turismo è il settore dell’industria italiana coinvolto maggiormente dagli effetti della pandemia Covid-19. Strutture, agenzie di viaggi e tour-operator hanno subito un durissimo colpo e nei mesi a venire il settore avrà bisogno di soluzioni per reinventarsi e ripartire.
Sarà concreto il bisogno di nuovi profili che abbiano una comprensione significativa del settore, una visione innovativa e spiccate capacità manageriali. Profili che sappiano confrontarsi con dati, analizzare casi e usare gli strumenti tecnologici 4.0 per la progettazione, promozione e distribuzione multicanale di prodotti e servizi turistici personalizzati, sostenibili e di prossimità.
Per questo motivo i tecnici che verranno formati in questo corso saranno specialisti in grado di:
- strutturare una offerta basata su: tour per piccoli gruppi ed esperienze autoguidate, destagionalizzazione, esperienze in luoghi isolati e fuori dagli schemi, viaggi “on the road” e di prossimità, short break ad alto indice di creatività;
- utilizzare con grande padronanza gli strumenti digitali in quanto, come e più di prima: Coronavirus non ha cambiato il marketing e la necessità di promuovere e vendere attraverso il web e i social.
L’accesso è consentito anche a coloro che sono stati ammessi al quinto anno dei percorsi liceali e a coloro che sono in possesso del diploma professionale conseguito in esito ai percorsi di quarto anno di Istruzione e Formazione Professionale. Inoltre, possono accedere anche persone non diplomate, previo accertamento delle competenze acquisite in precedenti percorsi di istruzione, formazione e lavoro.
Sono richieste conoscenze relative a:
- Informatica di base (ECDL – livello Utente generico)
- Lingua inglese (livello B1 Framework europeo)
- Principi di comunicazione interpersonale, comunicazione scritta e marketing
- Struttura dell’industria dell’ospitalità
Al termine del percorso è previsto un esame finale.
Le iscrizioni sono aperte dal 01/08/2020 al 20/10/2020.
Per iscriversi, la domanda va presentata a Cescot Rimini, su apposita modulistica scaricabile dal sito web www.cescot-rimini.com.
In seguito pubblicheremo tutti i dettagli relativi alla selezione dei partecipanti: gli appuntamenti per il seminario informativo e le date in cui verranno effettuati test e colloqui orali.
