In partenza due corsi di “formazione superiore” per lo sviluppo della Valmarecchia
Tecniche commerciali e produzioni multimediali le parole chiave.

La Valmarecchia, estesa dalla riviera di Rimini fino ai crinali che dividono la Romagna da Toscana e Marche, rappresenta un paesaggio dai molteplici valori ambientali, paesaggistici e naturali e “paesaggi da vivere” rappresenta l’idea-guida, il fattore identitario di sviluppo del territorio e del suo potenziale economico ed occupazionale.
Cescot e Fondazione Valmarecchia si sono uniti per proporre due corsi che si collegano alle strategie e ai progetti concreti che sono in atto in questo momento nella vallata.
PROGETTISTA MULTIMEDIALE SPECIALIZZATO NELLO SVILUPPO DI APP IN REALTÁ AUMENTATA E VIRTUALE
Il corso formerà dei tecnici in grado di sviluppare applicazioni in Realtà Virtuale e Realtà Aumentata per tutti i device (pc, tablet e smartphone) da usare per molteplici scopi: valorizzare attività museali, didattiche, turistiche e anche promuovere aziende, punti vendita ed e-store etc.
Durante il corso si impara ad usare software, frameworks e tools, atti a sviluppare strategie innovative di web e social marketing e comunicazione multimediale, a effettuare rendering e animazioni sempre più rispondenti alla realtà.
Durata: 500 ore di cui 200 ore di stage, da novembre a giugno.
TERMINE ISCRIZIONI: entro il 15/10/2020
TECNICO DELLE VENDITE SPECIALIZZATO NELLE FILIERE CORTE PER PRODOTTI TIPICI
Il corso formerà dei tecnici in grado di favorire la vendita dei prodotti tipici e la “filiera corta” grazie a formule commerciali e customer experiences innovative, e-store e marketplace.
Durante il corso si imparano le tecniche di vendita più innovative per commercializzare i prodotti tipici, le strategie di marketing, web e social marketing, gli strumenti tecnologici per animare i punti vendita e per sviluppare l’e-commerce.
Durata: 500 ore di cui 200 ore di stage, da novembre a giugno.
TERMINE ISCRIZIONI: entro il 08/10/2020
I due corsi prevedono anche molte attività pratiche:
- Webinar e videoconferenze
- Esercitazioni pratiche in laboratori informatici
- Casi aziendali e testimonianze
- Visite aziendali
- Commessa di lavoro reale (i partecipanti lavoreranno ad un progetto in stretto collegamento con le imprese partner del progetto);
- Stage
Collaborano per la realizzazione dei due progetti enti locali, associazioni locali ed imprese:
- GAL VALLI MARECCHIA E CONCA
- UNIONE DI COMUNI VALMARECCHIA
- Figli del Mondo APS
- PERSONAL ZUCCHERO
- EMOTION BIKE SRLS
- ETSHU ADV SRL
- COMCART
- FERMENTI LEONTINE Società cooperativa di Comunità
- ID-Lab snc di Rinaldi Igor e C.
- HOUSE OF GLAM
- COLORATO DI MODUGNO FRANCESCA
- BEAUTRIP SRL
- MM STUDIO
- IMMAGINIFICIO
- ADRIA WEB
- SIMPLENETWORKS Srl
- ADRIAS ON LINE Srl
