ITS: APERTE LE ISCRIZIONI PER IL BIENNIO 2020-2022
Lavora nel turismo! Con due anni di formazione al top!

I perscorsi si inseriscono all’interno della Rete Politecnica della Regione Emilia Romagna, una programmazione unitaria e coerente di proposte formative fondate sulla valorizzazione della cultura professionale, tecnica, tecnologica e scientifica. Ogni corso, a prescindere dalla sede di realizzazione, risponde alle esigenze delle persone e ai fabbisogni formativi di tutte le imprese del territorio regionale e opera in una logica di “rete regionale” a garanzia di eccellenza, esperienza e competenza.
In Emilia-Romagna i percorsi disponibili sono 3 e sono attivi sulle città di Rimini, Cesena e Bologna.
RIMINI | TECNICO SUPERIORE PER LA GESTIONE DI STRUTTURE TURISTICO RICETTIVE
Da ottobre 2020 a luglio 2022.
2.000 ore totali: di cui 1.200 ore di aula/project work e 800 di stage in azienda.
Scadenza iscrizioni
La domanda dovrà pervenire entro le ore 16.00 del 16 ottobre 2020.
Dove
Il corso si svolgerà a Rimini in viale Italia 11.
Profilo
Il Manager di strutture ricettive garantisce una corretta gestione dell’impresa, coordinando le diverse funzioni aziendali. Definisce con i soggetti pubblici e privati del territorio le azioni di marketing e promozione, gestendo i budget e il personale. Conosce la normativa dei trattamenti estetici e di cura, le tecniche di gestione e informatizzazione della strutture termali e del Wellness e le strategie di marketing specifiche.
A chi si rivolge
Il progetto formativo si rivolge a 25 giovani e adulti in possesso di diploma. Dati i posti limitati, per essere ammessi sono previste prove di selezione.
Quota
200 euro per l'intero corso (da versare solo dopo aver superato le prove di selezione ed essere stati ammessi).
CESENA | TECNICO SUPERIORE PER LA PROMOZIONE E IL MARKETING DELLE FILIERE TURISTICHE E DELLE ATTIVITÁ CULTURALI
Da ottobre 2020 a luglio 2022.
2.000 ore totali: di cui 1.200 ore di aula/project work e 800 di stage in azienda.
Scadenza iscrizioni
La domanda dovrà pervenire entro le ore 16.00 del 16 ottobre 2020.
Dove
Il corso si svolgerà a Cesena.
Profilo
L’esperto in Marketing 4.0 conosce e sa gestire le dinamiche del turismo ed è in grado di lavorare con soggetti pubblici, privati e con le associazioni di settore per definire l’offerta di prodotti turistici, culturali ed enogastronomici del territorio con particolare attenzione alle nuove tipologie di servizi e tecnologie.
A chi si rivolge
Il progetto formativo si rivolge a 25 giovani e adulti in possesso di diploma. Dati i posti limitati, per essere ammessi sono previste prove di selezione.
Quota
200 euro per l'intero corso (da versare solo dopo aver superato le prove di selezione ed essere stati ammessi).
BOLOGNA | TECNICO SUPERIORE PER LA PROMOZIONE E IL MARKETING DELLE FILIERE TURISTICHE E DELLE ATTIVITÁ CULTURALI
Da ottobre 2020 a luglio 2022.
2.000 ore totali: di cui 1.200 ore di aula/project work e 800 di stage in azienda.
Scadenza iscrizioni
La domanda dovrà pervenire entro le ore 16.00 del 16 ottobre 2020.
Dove
Il corso si svolgerà presso l'ITC "Rosa Luxemburg" via della Volta 4 a Bologna.
Profilo
L’esperto in Tourism Marketing e Event Manager gestisce le relazioni con soggetti pubblici e privati e le associazioni di settore per definire l’offerta di prodotti turistici ed enogastronomici del territorio. Organizza eventi promo-commerciali e di comunicazione e controlla attività in Italia e all'estero.
A chi si rivolge
Il progetto formativo si rivolge a 25 giovani e adulti in possesso di diploma. Dati i posti limitati, per essere ammessi sono previste prove di selezione.
Quota
200 euro per l'intero corso (da versare solo dopo aver superato le prove di selezione ed essere stati ammessi).