TIROCINI FORMATIVI
Aggiornamenti a seguito dei recenti DPCM

In queste aziende, a determinate condizioni, è possibile attivare un tirocinio.
"Il tirocinio è uno degli strumenti che la Regione promuove per supportare l’inserimento lavorativo delle persone, in particolare dei giovani, e per sostenere le loro scelte professionali. Non si tratta di un rapporto di lavoro ma di una modalità formativa che fa acquisire nuove competenze attraverso la conoscenza diretta del mondo del lavoro".
I requisiti richiesti alle aziende per avviare un tirocinio rimangono gli stessi già previsti dalla Legge n 1 del 2019 ma se ne aggiungono altri determinati dalla situazione: in particolare occorre rispettare i protocolli tecnici e operativi definiti nelle linee guida per il settore e per lo specifico luogo di lavoro ove si realizza l’attività (DGR n. 82 del 17/05/2020 - Protocolli sicurezza).
N.B. per quanto riguarda i limiti numerici di tirocinanti che le aziende possono ospitare, è presente un bonus extra: le aziende che hanno assunto nei 24 mesi precedenti un ex tirocinante (attivato con L. n. 1 del 2019) stipulando con lui un contratto subordinato di almeno 6 mesi, hanno diritto ad avere 1 tirocinante in più rispetto al numero di tirocinanti che spettano loro. nti un ex tirocinante (attivato con L. n. 1 del 2019) stipulando con lui un contratto subordinato di almeno 6 mesi, hanno diritto ad avere 1 tirocinante in più rispetto al numero di tirocinanti che spettano loro.
In caso di aziende con misure attive di Cassa Integrazione Straordinaria e Cassa In Deroga, è possibile:
- attivare un tirocinio in sedi produttive e mansioni aziendali NON coinvolte da tali tipi di Cassa Integrazione;
- attivare un tirocinio nella stessa sede produttiva e/o con le stessa mansioni solo stipulando uno specifico accordo sindacale favorevole al tirocinio stesso.
Fino alla data di termine dell’emergenza sanitaria, c’è la possibilità di avviare il tirocinio integralmente o parzialmente in modalità smart working, quindi a distanza, previo accordo specifico con il tirocinante e invio di report giornaliero ai tutor promotore e aziendale.
Per maggiori informazioni puoi contattare il nostro ufficio Cescot Lavoro:
