ACCOMPAGNATORE TURISTICO
Corso di abilitazione in partenza a gennaio, in modalità webinar

L'accompagnatore è una figura chiave nel settore turistico: nei viaggi organizzati sia per gruppi che per individuali può fare la differenza per il turista, in quanto da lui dipendono il regolare svolgimento del programma di viaggio e la soluzione dieventuali problematiche che possono verificarsi.
Ma pochi sanno che per svolgere questa attività, sia come dipendente, sia come libero professionista occorrono dei requisiti stabiliti dalle Regioni.
In Emilia Romagna la professione di Accompagnatore è definita dalla Legge 4/2000 che prevede vari requisiti professionali per poter conseguire l’idoneità ad esercitare.
Se non si è già in possesso dei requisiti (particolari titoli di studio) si deve frequentare un corso della durata di 150 ore.
Questo corso, sarà organizzato dal Cescot e partirà a gennaio per concludersi ad aprile con l’esame finale.
Il corso sarà svolto in modalità videoconferenza ad eccezione di alcune lezioni pratiche ed esercitazioni.
Superato l’esame si può lavorare per tour operator, agenzie di viaggio, catene alberghiere, società che organizzano escursioni, Destination Management Company, enti pubblici.
L’abilitazione ottenuta in Emilia Romagna è valida per operare su tutto il territorio nazionale.
Sarà attivato anche il servizio per l’estensione delle abilitazioni già in possesso per l'idoneità ad ulteriori lingue straniere e/o ad ulteriori attività di accompagnamento turistico.
