La Provincia di Rimini, in collaborazione con un vastissimo paternariato pubblico e privato che coinvolge anche noi del Cescot ha dato vita al progetto < FEMMINILE#PLURALE >.
L’obiettivo è promuovere la presenza delle donne nel mondo del lavoro, senza differenze di nessun tipo.
Tra le varie iniziative concrete del progetto ci sono alcuni corsi GRATUITI IN VIDEOCONFERENZA per le donne residenti o domiciliate in provincia di Rimini con priorità per quelle a bassa scolarità, in precaria situazione lavorativa, con figli minori e in Italia da maggior tempo (se straniere).
E’ possibile effettuare una pre-adesione direttamente on line:
ISCRIVITI QUI
Termine iscrizioni: 10/02/2020
- PARTECIPAZIONE GRATUITA
- In caso di domande superiori ai posti disponibili (massimo 20), sarà fatta una graduatoria dando precedenza alle donne in possesso dei titoli di priorità; in caso di parità di requisiti si procederà in ordine di arrivo
- I CORSI SI SVOLGERANNO IN VIDEOCONFERENZA TRAMITE PIATTAFORMA MEET.
- Al termine sarà rilasciato un attestato di partecipazione
Questi i corsi:
Self empowerment: scopriamo il nostro potenziale e trasformiamolo in azione
• Per orientarsi nel complesso mondo del lavoro e delle professioni
• Per scoprire e attivare quelle competenze personali che possono fare la differenza nella vita e nel lavoro
• Per definire/ridefinire il proprio progetto professionale
• Per ricercare modalità alternative di porsi di fronte ai problemi
Durata: 16 ore
Sono previste due edizioni:
• Edizione 1
• Lunedì 15 febbraio - Ore 16:00- 18:30
• Martedì 16 febbraio - Ore 16:00- 18:30
• Mercoledì 17 febbraio - Ore 15:00 – 18:00
• Lunedì 22 febbraio - Ore 16:00- 18:30
• Martedì 23 febbraio - Ore 16:00- 18:30
• Mercoledì 24 febbraio - Ore 15:00 – 18:00
• Edizione 2
• Giovedì 18 febbraio - Ore 9:00 – 11:30
• Giovedì 18 febbraio - Ore 15:00 – 18:00
• Venerdì 19 febbraio - Ore 9:00 – 11.30
• Giovedì 25 febbraio - Ore 9:00 – 11.30
• Giovedì 25 febbraio - Ore 15:00 – 18:00
• Venerdì 5 marzo - Ore 9:00 – 11.30
Per informazioni:
CESCOT - Barbara Morotti – barbara@cescot-rimini.com - 335 173 2732
ENAIP - Marianna Martino - m.martino@enaiprimini.org - 0541. 367105
Lingua Italiana
• Per comunicare meglio nelle varie situazioni quotidiane: dal medico, al supermercato, in posta, in banca, con colleghi di lavoro e amici italiani
• Per leggere istruzioni, mail, giornali, libri di testo scolastici
• Per scrivere con meno errori
• Per capire di più il Paese in cui vivi adesso
• Per conoscere donne che vivono la tua stessa esperienza
Sono previsti due corsi. Dopo un colloquio iniziale che permetterà di valutare il livello di conoscenza della lingua, le attività verranno programmate sulla base dei bisogni linguistici delle partecipanti.
Durata: 24 ore
Periodo: febbraio / marzo
Per informazioni: Tania Di Leo - 349/1950017 - taniadileo@rocketmail.com
Per entrambi i corsi è possibile effettuare una pre-adesione direttamente online.