TURISMO OLTRE: INNOVAZIONE SOCIALE PER LE IMPRESE TURISTICHE
Percorso formativo per imprese turistiche inclusive, innovative e di successo.

Sensibilità ed empatia, mente aperta e responsabile e una visione inclusiva possono cambiare radicalmente il modo di fare impresa nel turismo.
Ne è testimone l’esperienza del Bagno 27 di Rimini che con la sua passerella arcobaleno ha divulgato messaggi di uguaglianza e contrasto alle discriminazioni e creato il modello di un nuovo modo di fare accoglienza turistica, che ha vinto il premio speciale “Gender Equality and Diversity (Ged)” della Regione Emilia-Romagna.
Il settore turistico può superare pregiudizi e discriminazioni e, dotando gli operatori di strumenti per studiare i trend e le relative evoluzioni, sviluppare senso di responsabilità, sensibilità e rispetto verso i clienti, sviluppare attività non soltanto redditizie, ma anche attente a nuovi mondi sempre più vicini a noi: LGBT, famiglie arcobaleno, donne che viaggiano sole, famiglie monogenitoriali, persone con disabilità.
Per questo Cescot in collaborazione di Figli del Mondo e di Arcigay sta organizzando un corso che aiuta a sviluppare la capacità di immedesimazione ed empatia verso tutti i clienti, a strutturare servizi adeguati e lavorare in rete con gli altri soggetti del territorio, il tutto collegato da una visione inclusiva.
Il corso, gratuito in quanto co-finanziato dal Fondo sociale europeo e dalla Regione Emilia-Romagna partirà l’8 marzo e si svilupperà in 7 incontri in videoconferenza.
Potranno partecipare operatori delle piccole imprese della filiera turistica romagnola (dei servizi ricettivi, ricreativi, commerciali, artigianali, ristorativi, culturali, ambientali, etc).
Al termine del corso i partecipanti interessati potranno usufruire di consulenza per attuare progetti di “innovazione sociale”.
Le iscrizioni, da effettuare entro il 15/02/2021 dal sito del Cescot al link http://bit.ly/TurismoOltre, sono prese in ordine di arrivo: ci sono solo 10 posti disponibili.
Se ti senti innovativo e vuoi fare parte di una rete di imprese virtuose, attrarre clientela nuova, curare e portare attenzione ai tuoi ospiti e ottenere così un vantaggio competitivo e un’impresa di successo, questo è il corso che fa parte te!
