La Provincia di Rimini, in collaborazione con un vastissimo partenariato pubblico e privato – tra cui noi del Cescot - ha dato vita al progetto < LAVORO! Libere tutte > che si avvia alla fase finale.
Per la promozione di progetti di welfare aziendale finalizzati al work-life balance e al miglioramento della qualità della vita e lavoro delle donne il progetto mette a disposizione delle imprese del territorio un servizio di consulenza gratuita.
Un esperto potrà supportare l’impresa nel definire, ad esempio, percorsi di:
- organizzazione e ri-organizzazione dell’attività,
- introduzione ed estensione dello smart working,
- attivazione servizi di facilitazione (time saving) per il personale,
- formazione e supporto all’empowerment del personale,
- sviluppo del team-building,
- sostegno e consapevolezza per la leadership femminile,
- studio ed introduzione di nuove forme di welfare aziendale.
La consulenza avrà le seguenti caratteristiche:
- si svolgerà su appuntamento, sulla base di un calendario condiviso, per una durata di 10/12 ore e si dovrà concludere entro il 30 giugno
- potrà essere fruita a livello individuale o per piccoli gruppi
- si svolgerà presso la sede dell’azienda o in video conferenza, conformemente alle disposizioni Covid.
Si tratta di una grande opportunità per far convivere due aspetti: la redditività aziendale e il benessere dei propri collaboratori.
Inoltre, accedere alla consulenza, costituisce titolo di priorità per un Bando della Provincia che sta per essere pubblicato, per la concessione di contributi a fondo perduto per l’attivazione di azioni a sostegno al lavoro professionale femminile.
Per richiedere la consulenza:
Solo 10 aziende potranno usufruire dell’opportunità
Adesioni in ordine di arrivo.
Per informazioni: