4° anno IeFP: per diplomarti in azienda!
Termine iscrizioni: 11/09/2021

Sono attivi da settembre i percorsi formativi per ottenere il DIPLOMA PROFESSIONALE di 4° anno di istruzione e formazione; una bella opportunità per i giovani che in uscita dai percorsi di istruzione e formazione professionale con la qualifica regionale intendono proseguire la loro specializzazione in azienda invece che a scuola.
Sono corsi di 1000 ore di cui 500 svolte appunto in aziende selezionate in base alla loro capacità "formativa" e di "accoglienza verso i giovani".
Il Cescot collabora insieme a Osfin per la realizzazione un percorso formativo in ambito turistico. La specializzazione del diploma è di "Tecnico dei servizi di promozione e accoglienza turistica".
Chi può partecipare: 15 giovani in uscita dai percorsi di IeFP con la qualifica regionale di “Operatore della promozione e accoglienza turistica” conseguita a giugno 2021 che intendono proseguire la loro specializzazione con un percorso innovativo svolto in gran parte in azienda.
Profilo professionale
Il Tecnico dei servizi di promozione e accoglienza turistica, attraverso la formazione tecnica e l’utilizzo di metodologie, strumenti e informazioni specializzate, è in grado di svolgere attività relative alla definizione e promozione di servizi / prodotti e di organizzazione di spazi, strutture ed eventi, con competenze nella predisposizione del piano promozionale e nella cura dei rapporti con il cliente ed i fornitori.
Contenuti
- Gestione organizzativa del lavoro
- Accoglienza, informazione e promozione turistica
- Lingue straniere
- Software gestionali
- Marketing turistico, web e social marketing
- Organizzazione congressi ed eventi
Organizzazione del corso
Il percorso alterna:
- lezioni, tutte pratiche, in laboratorio informatico attrezzato con postazioni individuali; i docenti sono
professionisti del settore turistico, aggiornati su tutte le più innovative tecniche turistiche; - attività di stage inerenti al profilo in aziende preselezionate.
Requisiti di accesso
Giovani qualificati nell’anno scolastico 2020/21 in possesso della qualifica di Operatore della promozione ed accoglienza turistica
Durata e periodo di svolgimento
1000 ore di cui 500 in stage - Dal 13 settembre 2021 a giugno 2022
Titolo rilasciato
Al termine del percorso è previsto il rilascio contestuale delle seguenti attestazioni:
- Diploma professionale per il quarto anno di “Tecnico dei servizi di promozione ed accoglienza turistica”;
- Certificato di competenze regionale (UC 3. Pianificazione attività ricevimento)
Termine iscrizioni
11/09/2021
Ente di formazione
AECA – Via Bigari, 3 – 40128 Bologna
Sede di svolgimento
OSFIN FP – Viale Mantegazza, 8 – 47391 Rimini
IL CORSO E’ COMPLETAMENTE GRATUITO.
OSFIN INTOLTRE METTERA' A DISPOSIZIONE DELLE BORSE DI STUDIO
(Delibera di Giunta della Regione Emilia-Romagna n. 1010 del 28/06/2021)
Scarica la scheda informativa
Per informazioni
OSFIN - Francesca Sgrilletti e Maddalena Mulazzani - tel. 0541/54302 - didattica@osfin.org
CESCOT - Pietro Cannone - tel. 0541/441911 - pietro@cescot-rimini.com
