L’economia al femminile - Una prospettiva strategica per le aziende del futuro
Libere tutte - 4.0 presenta il ciclo di webinar gratuiti per Ciclo di webinar gratuiti per donne che lavorano in imprese, enti, studi professionali

L’economia al femminile
Una prospettiva strategica per le aziende del futuro
Un ciclo di 4 incontri in modalità webinar condotto da consulenti di impresa che racconteranno come le organizzazioni possano beneficiare di un nuovo modello di economia basato sulle capacità emotive, relazionali e organizzative del femminile.
Ogni appuntamento avrà come ospite una donna che è stata in grado di trasformare in prassi operative di successo parole come sostenibilità, multiculturalità, innovazione, tecnologia e centralità della persona.
Martedì 23 novembre 2021 - Dalle 17.30 alle 19.30
#1 - La sostenibilità sociale, economica e ambientale
Come adottare una visione integrata dell’azienda e del business per ottenere risultati rispettando se stessi e gli altri
Esperta ► Alice Alessandri [Consulente e formatrice in Passodue, nell’ambito della Business Ethics]
Avremo la testimonianza di Elisa Khayam, Product Manager della linea Rio Verde presso Renner Italia
On line
Giovedì 2 dicembre 2021 - Dalle 17.30 alle 19.30
#2 - La tecnologia come alleato
Esplorare le nuove opportunità che gli strumenti digitali mettono a disposizione delle aziende per migliorare le attività e allargare il proprio raggio d’azione
Esperta ► Giovanna Rossi [Esperta di comunicazione e marketing, si occupa di comunicazione digitale da prima che esistesse Google]
Avremo la testimonianza di Alessia Sergon, Community Manager del progetto ASICS FrontRunner
On line
Giovedì 9 dicembre 2021 - Dalle 17.30 alle 19.30
#3 - L’empatia interculturale
Dare valore alla diversità come opportunità per crescere professionalmente e fare evolvere il business attraverso l’espansione dei propri confini
Esperta ► Mirella Facchinetti [Ha sviluppato business nei mercati europei e in particolare in Spagna, Germania e Svizzera, lavorando 14 anni per aziende italiane nel settore di food&beverage]
Avremo la testimonianza di Laura Bruzzone, Partner e General Manager di Barabino & P. Deutschland GmbH
On line
Giovedì 16 dicembre 2021 - Dalle 17.30 alle 19.30
Le persone al centro dell’organizzazione
Creare il "contenitore" partendo dal "contenuto": il modello organizzativo come strumento per accrescere il benessere in azienda
Esperta ► Stefania Suzzi [Partner SCR, società di Consulenza in ambito Risorse Umane specializzata nella ricerca, selezione e gestione del personale. E’ specializzata in percorsi di analisi e interventi organizzativi]
Avremo la testimonianza di Romina Urbinati, General manager in Urbinati Srl
On line
Chi può partecipare:
Donne che lavorano in imprese, enti, studi professionali della Provincia di Rimini
Modalità di adesione:
è possibile effettuare l’iscrizione ad uno o più webinar direttamente on line
►clicca qui
dopo l’iscrizione verrà inviato il link per il collegamento al webinar
PARTECIPAZIONE GRATUITA
Per informazioni:
Licia Piraccini - 0541/441911 - licia@cescot-rimini.com
SCARICA IL DEPLIANT
Per conoscere le altre iniziative di "LAVORO! Libere tutte" ► clicca qui