Sgravi e bonus a cui possono accedere le aziende
Informativa per le imprese che stanno cercando personale

Oggi vogliamo parlare alle aziende informandole su quali sono i bonus e gli sgravi a cui possono accedere riguardo a tirocini e assunzioni.
INFORMATIVA SU BONUS NUMERO EXTRA TIROCINI PER LE AZIENDE CHE HANNO GIÁ ASSUNTO TIROCINANTI
In cosa consiste:
Le aziende che assumono gli ex tirocinanti con un contratto di almeno 6 mesi, hanno diritto a una quota extra di tirocinanti da inserire in azienda. Ad esempio, un’azienda con 10 dipendenti normalmente può avere un massimo di 2 tirocinanti. Se, invece, ha assunto un ex tirocinante con contratto di almeno 6 mesi, può attivare fino ad un massimo di 3 tirocinanti, invece di 2.
INFORMATIVA SU SGRAVI PER ASSUNZIONI
- ASSUNZIONE DONNE OVER 50
- In cosa consiste: Lo sgravio prevede un esonero del 100% dei contributi previdenziali, richiedibile per 12 mesi per i TEMPI DETERMINATI e per 18 mesi per i TEMPI INDETERMINATI.
- Come si richiede: Il consulente fa richiesta all’INPS.
- ASSUNZIONE DISOCCUPATI DA ALMENO 12 MESI OVER 50
- In cosa consiste: Lo sgravio prevede il pagamento del 50% dei contributi da parte dell’azienda, richiedibile per 12 mesi per i TEMPI DETERMINATI e per 18 mesi per i TEMPI INDETERMINATI.
- Come si richiede: Il consulente fa richiesta all’INPS e versa il contributo in forma ridotta.
- ASSUNZIONE GIOVANI FINO A 36 ANNI NON COMPIUTI CHE NON ABBIANO MAI AVUTO UN CONTRATTO A TEMPO INDETERMINATO
- In cosa consiste: Lo sgravio prevede un esonero contributivo del 100% per un massimo di 36 mesi per le assunzioni a tempo indeterminato avviate entro il 31/12/2021.
- Come si richiede: Il consulente fa richiesta all’INPS.
