Il nostro progetto “Turismo Oltre” è stato inserito nell’Elenco Innovatori Responsabili dell’Emilia-Romagna per il 2021, sezione “Conoscenza e Saperi”
E’ stato infatti riconosciuto il suo contributo alla realizzazione degli obiettivi del Patto per il lavoro e per il Clima, il progetto di rilancio e sviluppo che la Regione ha sottoscritto con le parti sociali nel dicembre 2020, fondato sulla sostenibilità ambientale, sociale ed economica, nel quadro di riferimento indicato dall’ONU con l’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile.
L'obiettivo del nostro progetto è quello di avvicinare le piccole e piccolissime imprese ai temi dell’innovazione sociale e dello sviluppo sostenibile e spingerle OLTRE: Oltre i pregiudizi, le barriere, la pandemia.
Ecco cos'è "Turismo Oltre": un percorso di formazione e accompagnamento per gli imprenditori della filiera turistica riminese progettato e realizzato insieme a Confesercenti, Figli del Mondo e Arcigay e grazie al Fondo Sociale Europeo.
Hanno partecipato al percorso:
- Il gommonauta S.r.l.s.
- Colours viaggi ed eventi S.r.l.
- Costa dell'est di Ciavatti Maurizio e Daniele S.n.c.
- Bio's srl S.r.l.
- Salino S.a.s. di Della torre Alessandra & c.
- Ercolani Erika imp.ind.
- P.m.g. S.r.l. unipersonale
- Be italy S.r.l.
- Marinza S.r.l.
- Bagno Ventisette di Mazzotti Stefano imp.ind.
- Dalla Lella al mare di Nanni Marina e c. S.n.c.
- Paradise di Piccioni Davide S.a.s.
Con questo percorso abbiamo voluto promuovere una visione inclusiva che vede bagnini, baristi, commercianti, albergatori e ristoratori superare pregiudizi e discriminazioni verso mondi sempre più vicini a noi come quello LGBT, famiglie arcobaleno, monogenitoriali e persone con disabilità!
L’abbiamo fatto con casi concreti e strumenti per strutturare servizi adeguati e lavorare in rete con gli altri soggetti del territorio.
Ci hanno aiutato:
- Bagno 27 di Rimini che con la passerella rainbow ha testimoniato un nuovo modo di fare turismo “inclusivo” (vincitore del premio “Gender equality and diversity 2020);
- I travel blogger di Gayly Planet, il sito di viaggi per la comunità Lgbt;
- Eticsjob, start up che rilascia certificazioni di azienda etica;
- Village for all – V4A, portale di strutture turistiche accessibili in possesso del “Marchio di Qualità Internazionale Ospitalità Accessibile”;
- Fabio Canino e Franco Grillini, noti influencer;
- It’s 4 kids, portale delle vacanze a misura di bambini;
- Gabriel Corbelli, Associazione Arcigay.
Crediamo che saper accogliere con immedesimazione ed empatia, includere tutti e tutte nella propria offerta turistica o nell’organizzazione sia la strada giusta per conquistare nuovi clienti ed ampliare il mercato.
l
l volume Premio innovatori responsabili 2021 illustra tutti i progetti che hanno partecipato a quest’ultima edizione del premio:
scarica il volume