Questo sito utilizza i cookie

Su questo sito utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile. Per cosa li usiamo?
Per permetterti di utilizzare alcune funzionalità del sito, per raccogliere dati statistici anonimi e per fini di marketing. La scelta rimane tua.

Cookie Policy
Preferenze Cookie
Necessari

I cookie necessari contribuiscono a rendere fruibile il sito abilitando le funzioni di base come la navigazione della pagina, l'accesso alle aree protette e a raccogliere dati sul percorso di navigazione.
Il sito non può funzionare correttamente senza questi cookie e non richiedono il tuo consenso.

Vedi la lista completa
Statistici

I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono, raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.

Vedi la lista completa
Marketing

I cookie per il marketing vengono utilizzati per monitorare i visitatori nei siti web. L'intento è quello di visualizzare annunci pertinenti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi quelli di maggior valore per gli editori e gli inserzionisti terzi.

Vedi la lista completa
CESCOT - S.c.a.r.l.
Via Clementini n. 31 · 47921 Rimini
Telefono 0541.441911 · Fax 0541.22260
info@cescot-rimini.com
www.cescot-rimini.com

CLIC – Cattura l’immagine, individua il cambiamento

Aperto il concorso dedicato alle competenze!

CLIC – Cattura l’immagine, individua il cambiamento
Com’ero? Come sono? Come mi immagino nel prossimo futuro?
CLIC è il visual contest con cui puoi raccontare il tuo cambiamento!

In un'era dominata dalla transizione verde e digitale, la Regione Emilia-Romagna si pone come palcoscenico di cambiamento e formazione con il lancio del visual contest CLIC – Cattura l’immagine, individua il cambiamento. L'iniziativa, ideata e coprogettata dalla Regione insieme alle associazioni del Terzo settore, agli enti di formazione e a tutto il partenariato, mira a raccogliere tramite due immagini: foto, collage, disegni o altro testimonianze significative di trasformazione, ponendo al centro la formazione come chiave fondamentale per affrontare le sfide della modernità.

Il concorso, aperto a cittadini, scuole, enti di formazione, università, organizzazioni del Terzo settore, enti pubblici, imprese e gruppi informali, invita ognuno di loro a diventare protagonista e testimone del cambiamento. Il contest abbraccia gli obiettivi dell'Unione europea per l'Anno europeo delle competenze, promuovendo consapevolezza e diffusione delle opportunità formative supportate dai Fondi europei.

Il concorso, avviato il 1° dicembre, rimarrà aperto fino al 30 aprile 2024.
Aperto a candidature singole o associate, offre l'opportunità di presentare più di un elaborato. Tutti i partecipanti avranno accesso a un seminario formativo, mentre i vincitori - 11 selezionati da una commissione regionale e 1 attraverso il voto del pubblico - saranno premiati con pacchetti personalizzati per un’esperienza culturale-ricreativa alla scoperta dell’Emilia-Romagna.

Il concorso non pone limiti di età, residenza o domicilio, accogliendo tutti coloro che desiderano diventare testimoni e protagonisti dell'Anno europeo delle competenze in Emilia-Romagna.
È un'opportunità unica per riflettere, immaginare un futuro in continua evoluzione e dimostrare che il cambiamento è non solo auspicabile ma anche possibile. Un invito aperto a tutti a catturare l'immagine del proprio cambiamento e contribuire a plasmare un futuro migliore!
 

Ricerca un corso

Usa i filtri per trovare il corso che fa per te