Questo sito utilizza i cookie

Su questo sito utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile. Per cosa li usiamo?
Per permetterti di utilizzare alcune funzionalità del sito, per raccogliere dati statistici anonimi e per fini di marketing. La scelta rimane tua.

Cookie Policy
Preferenze Cookie
Necessari

I cookie necessari contribuiscono a rendere fruibile il sito abilitando le funzioni di base come la navigazione della pagina, l'accesso alle aree protette e a raccogliere dati sul percorso di navigazione.
Il sito non può funzionare correttamente senza questi cookie e non richiedono il tuo consenso.

Vedi la lista completa
Statistici

I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono, raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.

Vedi la lista completa
Marketing

I cookie per il marketing vengono utilizzati per monitorare i visitatori nei siti web. L'intento è quello di visualizzare annunci pertinenti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi quelli di maggior valore per gli editori e gli inserzionisti terzi.

Vedi la lista completa
CESCOT - S.c.a.r.l.
Via Clementini n. 31 · 47921 Rimini
Telefono 0541.441911 · Fax 0541.22260
info@cescot-rimini.com
www.cescot-rimini.com

CORSO DI CUCINA ITALIANA IN 92 ORE E IN 2 FASCE ORARIE

Puoi scegliere tra pomeriggio e sera!

CORSO DI CUCINA ITALIANA IN 92 ORE E IN 2 FASCE ORARIE
Lezioni pratiche sotto la guida di esperti professionisti, il corso permette di imparare tutte le tecniche operative per cucinare i piatti tipici della tradizione italiana: dalla scelta delle materie prime alla presentazione in tavola. Un viaggio alla scoperta di ricette uniche per ingredienti, sapori e profumi dove esperienza e tradizione si fondono.

Argomenti:

Modulo 1: PIADINA e CASSONI (8 ore)
  • Gli ingredienti
  • Gli impasti: piadina classica, all’olio extravergine di oliva e nelle varianti al farro, ai cereali e farina integrale
  • La cottura e la farcitura
  • I cassoni : ricette classiche e innovative
Modulo 2: LA SFOGLIA E LA PASTA FRESCA (20 ore)
  • Gli ingredienti e gli impasti
  • I vari formati
  • I diversi tipi di pasta imbottita (ravioli, tortelli, cappelletti)
  • Le paste innovative: erborinate, colorate, decorate
  • Le paste gratinate(cannelloni, lasagne, nidi di rondine e crespelle)
  • L’abbinamento con i sughi
Modulo 3: MINESTRE E RISOTTI (8 ore)
  • Minestre, minestroni, zuppe, consommé
  • Fondute, creme e vellutate
Modulo 4: SECONDI A BASE DI CARNE E PESCE (24 ore)
  • Carni bianche: pollo, coniglio e animali da cortile
  • Carni rosse: manzo, vitello e agnello
  • Pesce: pesci, molluschi e crostacei
Modulo 5: LE VERDURE (8 ore)
  • Scelta, pulizia, cottura a vapore, scottatura e bollitura, glassatura, canditura, fondo bianco
  • Puré, sformati, flan, soufflé, ratatouille, caponata
Modulo 6: DOLCI, DESSERT E SEMISFREDDI (24 ore)
  • Farine, zuccheri, uova e lieviti
  • Mousse, Bavaresi, Semifreddi e preparazioni di base
  • Creme, Panne Cotte, Budini e Dessert Caldi
  • Frolle e paste di base: pan di spagna, pasta sfoglia
  • Dolci da credenza (crostate, plum cake, torte da forno)
  • Tecniche di impiattamento, guarnizioni e decorazioni
Metodologia Didattica:
Le lezioni, tutte pratiche, si svolgono in una cucina attrezzata dove i partecipanti potranno sperimentare direttamente la preparazione delle ricette, sotto la guida di Chef qualificati.
Al termine di ogni lezione è prevista la degustazione dei piatti preparati e l’allestimento di un piccolo buffet di presentazione.

Puoi scegliere di partecipare al corso nella fascia oraria a te più comoda:

  

Ricerca un corso

Usa i filtri per trovare il corso che fa per te